Articolo aggiornato il 22 Aprile 2022 da Le mille ricette
Un gelato per rinfrescarsi… senza gelatiera!
In queste torride giornate, un gelato rinfrescante pronto in poco tempo è l’ideale per trovare refrigerio.
Questo delizioso gelato alla ricotta vi rinfrescherà il palato, se poi volete un tocco in più , aggiungete dei croccanti amaretti. Oppure del topping al cioccolato. O ancora, del liquore.
Gelato alla ricotta, senza panna nè gelatiera
Un gelato superflash, facile e veloce da preparare. Non vi serve la panna, e nemmeno la gelatiera!"COME???" direte voi.Ecco la ricetta passo per passo 😉
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il gelato senza panna
- 250 g. ricotta vaccina
- 170 g. latte condensato
- 1 cucchiaio raso di liquore amaretto
- una decina di amaretti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il gelato senza panna
- Lavorare con una frusta a mano la ricotta, unire il liquore ed incorporarlo perfettamente. Iniziare ad aggiungere il latte condensato a filo, continuando ad amalgamarlo alla ricotta.
- Unire gli amaretti tritati grossolanamente e montare ancora il composto per qualche minuto, finché non avrà un aspetto spumoso.
- Versare il composto in un contenitore, meglio se di acciaio inox, coprirlo con un foglio di alluminio e metterlo nel freezer.
- Meglio prepararlo il giorno prima perché data l’assenza di panna avrà tutto il tempo necessario per gelare (ad esempio prepararlo la sera, così resterà nel freezer tutta la notte).
- Non è necessario mescolare, dopo qualche ora per rompere i cristalli di ghiaccio, perché il liquore ed il latte condensato impediscono la formazione.
- Non bisogna neppure usare il mixer prima di servirlo per renderlo cremoso, perché mantiene una consistenza soffice, tanto da poterlo servire pochi minuti dopo averlo estratto dal freezer.
- Si può personalizzare secondo i propri gusti, utilizzando al posto degli amaretti dei biscotti o del cioccolato tritati e variare il liquore, è più leggero del gelato preparato con panna o uova ed è ottimo.