Articolo aggiornato il 17 Novembre 2022 da Le mille ricette
Girandole alla ricotta: l’idea golosa sia da offrire come dessert a fine pasto che come goloso bocconcino da accompagnare al thè o al caffè.
Le girandole alla ricotta sono morbidi pasticcini ripieni di una corposa crema alla ricotta a cui nessuno potrà resistere.
Girandole ripiene di ricotta
Soffici e cremose, le girandole ripiene di ricotta sono lo snack per un break colmo di bontà e gusto
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 450 g. farina 00
- 125 g. zucchero
- 100 g. strutto
- 10 g. lievito secco
- 15 g. semi di anice
- 100 ml acqua tiepida
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 300 g. ricotta
- 100 g. zucchero a velo
- Rum per la bagna del biscotto
Preparazione della ricetta
Come preparare le girandole ripiene di ricotta
Continua dopo gli annunci…
- Polverizzare lo zucchero e unire tutti gli ingredienti in un robot da cucina, tranne il lievito e l’acqua.
- Mescolare il lievito con l'acqua tiepida e lavorare altri per 3 minuti.
- Far riposare per 1 ora. Riprendere l’impasto, fare dei cilindri e dare la forma del biscotto.
- Mettere in forno a 200° per i primi 5 minuti e a 160° per 15 minuti.
- Appena sfornati, far raffreddare e procedere con la farcitura; prima di farcire, bagnare l’interno con il rum.
- Infine ricoprire di zucchero a velo.