Ma quanto è buono il ketchup fatto in casa? Nulla a che vedere con quello del supermercato. Chi non lo ha mai provato non sa cosa si perde. È il condimento ideale per un bell’hamburger o per le patatine fritte, molto meno calorico rispetto alla maionese. Per di più ha anche dei micro-nutrienti di tutto rispetto, per cui non è da condannare nemmeno in una dieta, a patto di non abusarne.
Ketchup fatto in casa
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare il ketchup fatto in casa
- 450 g passata di pomodoro
- 60 g aceto di mele oppure aceto di vino rosso
- 60 g zucchero
- 20 g olio extra vergine d’oliva
- 15 g fecola di patate
- 1/2 cipolla tritata finemente
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- Un pizzico di paprika dolce, cannella, noce moscata, zenzero in polvere
- Sale q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il ketchup fatto in casa
Mischiare gli ingredienti
- In una casseruola, rosolare la cipolla nell’olio per pochi minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro, l’aceto, lo zucchero, la fecola, il concentrato e tutte le spezie. Mescolare con una frusta per amalgamare bene.
Cuocere gli ingredienti
- Abbassare la fiamma e lasciare cuocere a fuoco dolce per 30-35 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando il composto non si sarà ristretto della metà.
- Frullare con un mixer a immersione per ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Servire il ketchup
- Lasciare raffreddare completamente prima di trasferire la salsa in un contenitore ermetico e conservarla in frigo.
Piccoli consigli per il ketchup fatto in casa
La ricetta può essere modificata e resa più light. La fecola di patate, ad esempio, è un po’ pesante ma può essere sostituito con mezza mela verde. La pectina contenuta al suo interno agisce da addensante naturale, oltre a donare un sapore dolce al ketchup. In alternativa allo zucchero bianco, puoi usare lo zucchero di canna.
Per quanto riguarda l’aceto, puoi sperimentare con diverse varianti, ad esempio quello di lamponi o di miele. Ogni qualvolta cambierai l’aceto, riscontrerai un retrogusto diverso, per cui potrebbe essere molto interessante sperimentare e ottenere il tuo ketchup personale.
Questo ketchup fatto in casa va bene anche per fare la salsa rosa. Basta mescolare una parte di ketchup con tre parti di maionese e aggiungere un goccio di brandy oppure qualche goccia di salsa Worcestershire. Praticamente la base perfetta per il classico cocktail di gamberi.
Quando dura il ketchup fatto in casa?
Il ketchup fatto in casa si conserva senza problemi fino a due mesi in frigorifero, può durare anche sei mesi in congelatore. Con questa ricetta si ottengono circa 300 grammi di salsa, equivalenti a quasi due flaconi commerciali, ma senza additivi!