Articolo aggiornato il 3 Giugno 2022 da Le mille ricette
Queste lasagne sono una ottima alternativa alla classiche lasagne di sempre, profumate, ricche di gusto, gustosissime.
Prepararle è facile, un pochi step stupirete tutti!
Lasagne alla zucca e gamberi
Lasagne dal gusto speciale: zucca e gamberi! La zucca, con la sua cremosità irresistibile e i gamberetti, gustosi e saporiti. Una lasagna "mari e monti" a tutti gli effetti
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le lasagne zucca e gamberi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 250 g. pasta per lasagne
- 500 g. zucca già cotta
- 500 g. gamberi puliti
- Prezzemolo
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Formaggio affumicato e grana
Per la besciamella
- 1 l latte
- Noce moscata qb
- 70 g. burro
- 70 g. farina sale qb
Preparazione della ricetta
Come preparare le lasagne zucca e gamberi
- Preparare la besciamella con il latte, la farina, il burro, la noce moscata e il sale, facendo sciogliere a fuoco basso il burro ed unendo la farina.
- Versare poi il latte a filo, mescolando e grattare la noce moscata.
- Aggiustare di sale e continuare a mantecare fin quando non risulterà una crema densa.
- Spegnere, coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
- Pronta la besciamella, versare la zucca frullata e mescolare.
- Cuocere i gamberi in padella 2 o 3 minuti con uno spicchio d’aglio ed olio.
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata, seguendo le indicazioni sulla confezione e comporre la lasagna, alternando la sfoglia a strati di ripieno.
- Spolverizzare con formaggio grattugiato e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Wow!