INVOLTINI DI POLLO RIPIENI

Articolo aggiornato il 2 Giugno 2022 da Le mille ricette

Involtini di pollo: semplici, veloci, squisiti ed invitanti.

Mettono d’accordo sempre tutti, grandi e piccini. Facili e versatili, questa volta li abbiamo farciti con salsiccia e mortadella!

E voi? Quali sono i vostri involtini di pollo preferiti???

Involtini di pollo ripieni

Chef: Rita Forni
Golosi e semplicissimi: sono gli involtini di pollo ripieni. Un secondo piatto goloso e irresistibilmente buono
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 320 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare gli involtini di pollo ripieni

  • 8 fettine di petto di pollo
  • 6 fette sottili di mortadella
  • 200 g. salsiccia
  • 80 g. parmigiano grattugiato e a pezzetti
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Olio evo qb
  • Sale e pepe qb
  • 1 rametto di rosmarino
  • 60 g. formaggio spalmabile

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare gli involtini di pollo ripieni

Continua dopo gli annunci…
  • Cuocere e sgranare bene la salsiccia in un tegame con pochissimo olio e unire il rosmarino, che poi andrà tolto.
  • Stendere sul tagliere le fettine di pollo, salarle appena e stendere sopra la mortadella piegandola in 2 o anche in 3.
  • Mettere sopra un poco di salsiccia ed abbondare col parmigiano grattugiato.
  • Unire anche dei pezzetti di parmigiano.
  • Chiudere bene l’involtino e bloccarlo con degli stecchini.
  • Mettere sul fuoco un tegame con olio evo, quando sarà caldo inserire gli involtini e rosolarli per bene in ogni parte per circa 10 minuti.
  • Versare il vino e farlo evaporare per bene.
  • A questo punto salare, pepare e aggiungere al fondo di cottura il formaggio spalmabile.
  • Mescolare perché si sciolga bene e cuocere ancora un poco fino a formare una cremina.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings