LINGUINE AL PESTO E GAMBERONI

Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Un primo piatto fresco, profumato, che metterà d’accordo tutti i vostri ospiti.

Linguine pesto e gamberoni. Il pesto ovviamente è rigorosamente fatto in casa.

Il consiglio per il pesto: la ricetta tradizionale richiede l'uso di un mortaio di marmo. Se volete fare le cose come comanda la tradizione, via il mixer, e prendete il mortaio. Anche se richiederà un po' di impegno in più.

Linguine al pesto e gamberoni

Chef: Manuela Montalbano
Un grande classico superfresco ed estivo! Le linguine pesto e gamberoni sono un primo piatto leggero e al contempo ricco di gusto, per chi ama i piatti a base di pesce.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le linguine al pesto e gamberoni

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il pesto

    • Un mazzo di prezzemolo
    • Qualche fogliolina di basilico
    • 1 spicchio di aglio
    • 50/70 g grana
    • Sale
    • Pepe
    • Olio quanto basta

    Per la pasta

    • gamberoni
    • Aglio
    • Olio
    • Vino bianco
    • Linguine

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le linguine al pesto e gamberoni

    Continua dopo gli annunci…
    • Preparare il pesto tritando nel mixer tutti gli ingredienti e tenere da parte.
    • Fare soffriggere l’aglio, non appena diventa dorata aggiungere gamberoni e vino bianco.
    • Fare cuocere qualche minuto, lasciare evaporare il vino e aggiungere i pomodori ciliegini e il sale.
    • Fare cuocere 10/15 minuti al massimo, aggiungere un po’ di pesto.
    • Mettere il sale sul pomodoro; così si formerà tanto sughetto, in cui fare mantecare la pasta.
    • La pasta è da lasciare molto al dente visto che va mantecata, quindi scolatela un po’ di minuti prima.
    • Aggiungere se occorre, altro pesto ed a piacimento un po’ di peperoncino.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings