Articolo aggiornato il 12 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Il semifreddo al limone è sempre superapprezzato anche e soprattutto perché è quello che ci vuole a fine pasto per aiutare la digestione, e sgrassare il palato.
Dal momento che il semifreddo al limone ha un tipico gusto acidulo e per nulla troppo invadente o preponderante, è molto amato anche da coloro che non apprezzano poi più di tanto il dolce ma preferiscono il salato.
E’ dunque perfetto per accontentare tutti, ma proprio tutti!
Semifreddo al limone
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il semifreddo al limone
- Ingredienti
- 150 g ricotta vaccina soda meglio se artigianale
- 125 g zucchero fine non a velo
- 1 cucchiaio di miele io millefiori
- 1 cucchiaio di limoncello
- 1 limone non trattato
- 340 g di yogurt greco al limone
- 200 ml di panna vegetale già zuccherata qualche cucchiaio di marmellata di agrumi misti o di limone
- 2 cucchiaini di limoncello
- 10 wafer al limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il semifreddo al limone
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Prendere uno stampo per plumcake da 25×15 cm e foderarlo con la pellicola per alimenti, sciogliere la marmellata a fuoco dolce (io con il microonde) ed unirvi il limoncello, mescolare e versarla uniformemente sul fondo dello stampo. Riporlo nel freezer per fare rassodare e nel frattempo lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungere il miele, il cucchiaio di limoncello, la scorza del limone grattugiata ed un po’ di succo.
- Amalgamare perfettamente, unire lo yogurt greco e mescolare poi riporre nel frigorifero.
- Montare la panna ben fredda ed unirla gradualmente al composto tolto dal frigorifero mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Versare ⅓ della crema nello stampo sulla marmellata ormai rassodata, battere leggermente lo stampo, per eliminare eventuali bolle d’aria poi disporre sulla crema 5 wafer (opportunamente accorciati con un coltellino per adattarli alla larghezza dello stampo) a distanza regolare.
- Ricoprirli con la crema, livellarla e battere ancora lo stampo, disporre gli altri 5 wafer ed infine versare il resto della crema, livellare nuovamente poi coprire lo stampo prima con la carta forno e poi con l’alluminio. Riporre nel freezer per almeno 8 ore (io per tutta la notte) prima di sformare il semifreddo.
- Estrarlo dal freezer un po’ di tempo prima di servire, capovolgerlo su un vassoio ed eliminare delicatamente la pellicola.t