Articolo aggiornato il 9 Settembre 2022 da Le mille ricette
A Napoli hanno la Pastiera, in puglia Lu Pastoune!!!!
Un dolce pasquale tipico pugliese ricco e goloso, ripieno di ricotta e aromi come cannella e cedro. Assolutamente da provare se amate i dolci dal gusto delicato, cremosi e ricchi allo stesso tempo.
Lu Pastoune: dolce tipico pugliese
Avete sicuramente sentito parlare della pastiera… ma del PASTOUNE??? Un dolce goloso e ricco di gusto, che cela dentro di sè tutta l'abilità magistrale della pasticceria del sud
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Stampo: 26 cm di diametro, alto 6 cm
Ingredienti
Cosa si serve per preparare Lu pastoune
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 2 uova medie
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- farina tipo 0 quanto basta
Per il ripieno
- 700 g ricotta ben scolata e setacciata
- 6 uova medie
- 6 cucchiai di zucchero
- buccia di limone grattugiata
- 5 cucchiai di liquore Strega vaniglia
- ½ cucchiaino di cannella
- 3 cucchiai di cedro candito a piacere
Preparazione della ricetta
Come preparare Lu Pastoune
- In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero, la buccia di limone, le uova leggermente sbattute a parte, la vaniglia, il liquore Strega, il cedro e la cannella.
- Su una spianatoia amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto e morbido. Stendete la pasta in una sfoglia sottile, fino a quando non raggiunge uno spessore di 3 mm.
- Sistematela in una tortiera tonda, imburrata e infarinata.
- Tagliate via dal bordo la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con una forchetta. Con la pasta avanzata ricavate le strisce, larghe 4 mm, da usare per la decorazione.
- Versate al suo interno il preparato alla ricotta, sistemate sulla torta le strisce di pasta incrociandole. .
- Cuocete in forno preriscaldato (io ventilato) a 180° per dieci minuti, quindi abbassare a 160° e continuare la cottura per circa 40 minuti, dipende dai forni, fino a quando acquisterà un bel colore, sul bruno caramellato
- A piacere spolverizzare con lo zucchero a velo.