Maionese fatta in casa, con il Bimby

Articolo aggiornato il 28 Febbraio 2023 da Le mille ricette

Con questo metodo e con il Bimby ci vorranno 3 minuti per preparare una maionese straordinaria

Maionese fatta in casa con il Bimby

Chef: Tiziana Nosdeo
Maionese velocissima a rischio di fallimento
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 3 minuti
Tempo totale 3 minuti
Portata Salse e Sughi
Cucina Italiana
Porzioni 1 Barattolo

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la maionese fatta in casa con il Bimby

  • 2 uova
  • 30 g aceto bianco oppure aceto di mele
  • 1 cucchiaino scarso di sale 5 g
  • 300 ml olio di semi di mais o girasole

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la maionese fatta in casa con il Bimby

Continua dopo gli annunci…
  • Pesare l’olio e mettere da parte.
  • Versare nel boccale l’aceto e il sale, cuocere: 2 minuti e 30 secondi 100° vel.1.
  • Portare a vel. 5 e aggiungere dal foro del coperchio le uova.
  • Mettere il misurino capovolto portare a vel 8 versando l’olio a filo sul coperchio del boccale, sempre tenendo il misurino capovolto, in modo che l’olio filtri piano.
  • Quando l’olio è finito (In totale ci vogliono 40 secondi), disporre la maionese in un barattolo sterilizzato e chiuderlo con il tappo;
  • si conserva in frigo per circa 1 mese.

Cosa fare con la maionese scaduta o andata a male

Trattandosi di uovo bisogna fare molta attenzione che la maionebese non sia andata a male. Potremmo incorrere in spiacevoli conseguenze come un’intossicazione alimentare. Non dobbiamo temere però di doverla buttare nell’immondizia perchè potremmo utilizzarla in moltissimi altri modi. Ad esempio potremmo lucidare le foglie delle nostre piante d’appartamento. Basterà mettere qualche cucchiaino su un panno in microfibra e passarlo delicatamente sulle foglie. La maionese rimuoverà la polvere e le altre sostanze come la linfa che rendono le foglie opache, donandogli nuova brillantezza. Un altro utilizzo per la maionese scaduta consiste nel lucidare l’acciaio. Se vogliamo, ad esempio, rimuovere impronte e ditate da un frigorifero in acciaio o dalle maniglie cromate, possiamo passarvi un pò di maionese scaduta. Riacquisteranno la lucentezza di un tempo. Oltre che sulle maniglie utilizziamola anche sui cardini delle porte, li lubrificherà e non cigoleranno più.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings