MELEFOGLIE

Articolo aggiornato il 22 Settembre 2022 da Le mille ricette

Una millefoglie fatta di…. mele!

Un tortino goloso e diverso dai soliti tortini, perché gli strati sono costituti non da classica sfoglia ma da fettine di mela tagliate sottili

Un dolce scenografico che conquista vista, olfatto e gusto in un sol colpo.

Melefoglie

Chef: Stefania Galatolo
Una mille foglie di mele: è la melefoglie! Un tortino divino.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 18 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 1 porzione
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le melefoglie

  • una mela
  • zucchero a velo q.b.
  • burro fuso q.b.
  • cannella
  • nocciole tostate e tritate
  • uva sultanina
  • 80 g riso arborio o originario
  • 150 ml latte
  • 100 ml panna
  • zucchero
  • estratto di vaniglia

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le melefoglie

Continua dopo gli annunci…
  • Tagliare le mele usando una mandolina, allo spessore di circa 3 mm, metterle su una teglia con carta forno e spennellarle con burro fuso e zucchero a velo cosparso sopra.
  • Cuocere in forno a 190° modalità grill per circa 8 minuti.
  • Togliere e fare raffreddare. Immergere il riso nel latte e la panna in ebollizione e fare cuocere, a fine cottura aggiungiamo 30 g di zucchero ed estratto di vaniglia.
  • Far freddare ed iniziare la preparazione della MELEFOGLIE, alternando ogni fetta e inserendo su ognuna un cucchiaio di riso, uva sultanina messa prima in acqua tiepida 10 minuti e cannella in polvere.
  • Infine, arrivati all'ultima fetta, decorare con delle stecche di cannella, granella di nocciola e una spolverata di zucchero a velo; un dessert sfizioso e gustoso.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings