Articolo aggiornato il 15 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Migliaccio Napoletano: un dolce tipico di Carnevale.
Come sappiamo ogni regione, soprattutto per il Carnevale, ha la sua ricetta personalizzata.
Oggi allora vedremo insieme come preparare il migliaccio napoletano, un dolce dalle origini antiche appartenente alla tradizione contadina partenopea.
Si chiama migliaccio perché una volta veniva preparato con il miglio al posto del semolino.
Migliaccio napoletano
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- una teglia di 20 cm:
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare il migliaccio napoletano
- 500 ml latte
- 125 g. semola un pizzico di sale
- 30 g. burro
- 250 g. ricotta
- 250 g. zucchero
- mezzo bicchierino di liquore strega
- 4 uova
- 7/8 bucce di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il migliaccio napoletano
- Mettere sul fuoco il latte, la vanillina, il pizzico di sale, il burro e le bucce di limone.
- Quando è ben caldo versare la semola, girare con un cucchiaio di legno per alcuni minuti.
- Spegnere e lasciar raffreddare. Una volta freddo aggiungere la ricotta, lo zucchero, le uova e il liquore.
- Versare in una teglia ben imburrata e cuocere a 180° per circa 30 minuti.
- La superficie deve essere dorata.
- Spolverizzare con zucchero a velo.