MOUSSE AL NOCINO

Articolo aggiornato il 2 Settembre 2022 da Le mille ricette

Torta mousse al nocino: una torta golosa. morbida e spumosa, semplicemente irresistibile.

La torta mousse al nocino è una esperienza sensoriale unica.

Torta mousse al nocino

Chef: Maria Rosa Tiozzo
Una torta che è una coccola! La torta mousse al nocino è una vera esperienza sensoriale che ci delizia.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 16
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta mousse

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 g. amaretti o biscotti secchi sbriciolati
    • 120 g. burro

    Per la mousse

    • 4 tuorli d’uovo
    • 100 g. zucchero
    • 50 ml liquore nocino
    • 250 g panna

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta mousse

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • Montare la panna e lasciate da parte. Versare l’acqua in una pentola e cuocere la crema a bagnomaria montando i tuorli con lo zucchero ed il nocino. Lasciare a bagnomaria mescolando, portare quasi a bollore.
    • Togliere dal fuoco e far raffreddare continuando ad amalgamare amalgamare. Il composto deve risultare bello gonfio. Una volta freddo unire la panna montata, mescolando delicatamente.
    • Versare il composto in uno stampo ricoperto da pellicola.
    • Coprire la superficie con amaretti sbriciolati mescolati con il burro fuso e mettere in frigo per diverse ore.
    • Trascorso il tempo necessario, capovolgere lo stampo, togliere la pellicola e decorare con cacao amaro e ciuffi di panna montata.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings