Articolo aggiornato il 25 Giugno 2022 da Le mille ricette
Rotolo con crema rocher: un rotolo irresistibilmente goloso che fa esultare il palato.
Rotolo crema rocher
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il rotolo con crema rocher
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il rotolo
- 6 uova
- 150 g farina
- 150 g zucchero
- 1 cucchiaio di Nutella
- ½ baccello di vaniglia
- ½ cucchiaino di lievito
Per la farcia
- 100 g. Nutella
- 100 g. wafer alla nocciola
- 150 g. panna
Per la copertura
- 200 g. cioccolato al latte
- 100 ml di panna
- 100 g di granella di nocciola
Preparazione della ricetta
Come preparare il rotolo con crema rocher
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Montare gli albumi con 50 g. di zucchero (non a neve fermissima).
- Montare i tuorli con il resto dello zucchero, aggiungere la vaniglia, la Nutella ed amalgamare bene.
- Con un cucchiaio inserire le polveri setacciate (aiutatevi con un po’ di albume se necessario).
- Infine incorporare gli albumi mescolando, delicatamente ma con decisione, dal basso verso l’alto.
- Versare il composto sulla placca da forno foderata di carta e livellare con una spatola. Infornare in forno preriscaldato ventilato a 200° per 6-7 minuti.
- Lasciar raffreddare pochi minuti poi arrotolare su un panno umido e riporre in frigo per un’oretta.
- Preparazione della farcia: in una terrina mettere la Nutella, i wafer sbriciolati ed amalgamare bene.
- Montare la panna e inserirla nel preparato. Preparazione della glassa: sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria quindi scaldare la panna e mischiarla al cioccolato. In un padellino scaldare la granella ed aggiungerla al cioccolato.
- Ora srotolare delicatamente e farcire il rotolo con il preparato Arrotolare nuovamente e chiudere nella pellicola trasparente.
- Riporre ancora in frigo per un’oretta prima di colarci sopra la glassa.
- Far rassodare in frigo un paio d’ore prima di servire.
Se amate il cioccolatino più famoso di sempre, allora dovete indubbiamente provare questo.