Nuvole alla crema di latte

La ricetta delle nuvole alla crema della pasticceria napoletana

Nuvole alla crema di latte

Chef: Dina Gintsburg
Le ๏ปฟmitiche nuvole napoletane con crema di latte
Vota la ricetta!
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 20 minuti
Cottura 7 minuti
Tempo di lievitazione 5 ore
Tempo totale 5 ore 27 minuti
Portata Dessert, Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 20 Nuvole

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare le Nuvole alla crema di latte

Per l’impasto:

  • 120 g farina 00
  • 100 g farina manitoba
  • 40 g zucchero semolato
  • 40 g burro
  • 8 g lievito di birra fresco
  • 85 ml di latte intero
  • 40 ml acqua
  • una presa di sale
  • qualche goccia di aroma vaniglia

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la crema:

  • 250 ml di latte intero
  • 2 cucchiai colmi di zucchero semolato
  • 2 cucchiai rasi di amido di mais
  • 300 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai colmi di zucchero a velo
  • una fialetta di aroma vaniglia Panenageli

Per decorare

  • zucchero a velo nuvole collage

Preparazione della ricetta
 

Come si preparano le Nuvole alla crema di latte

  • Iniziare a preparare le Nuvole inserendo nella planetaria le farine, lo zucchero, il lievito (fatto sciogliere in un goccio di latte), il latte, l’acqua, il sale e le gocce di aroma.
  • Lavorare l’impasto con il gancio;
  • quando sarร  abbastanza uniforme aggiungere il burro a piรน riprese e lavorare per altri 2 minuti.
  • Lasciare lievitare l’impasto 4 ore dopodichรฉ passare alla pezzatura. Dividere lโ€™impasto in 20 pezzi da 40 g ciascuno circa.
  • Formare le palline lavorando benissimo ogni singolo pezzo.
  • Mettere a lievitare le palline fino al raddoppio nei pirottini da muffin.
  • Quando le palline saranno pronte, cuocere in forno statico a 175ยฐ per circa 7 minuti. Controllare che lโ€™interno sia cotto con uno stuzzicadenti.
  • La cottura sarร  veloce.
  • Mentre lโ€™impasto fa la sua prima lievitazione, preparare la crema di latte.

Come si prepara la crema di latte

  • Mescolare lo zucchero con lโ€™amido ed aggiungere il latte leggermente tiepido.
  • Mettere sul fuoco e far addensare.
  • La crema non diventerร  molto soda, ma lo farร  quando si sarร  completamente raffreddata.
  • Quando la crema sarร  freddissima, montare la panna fresca con lo zucchero a velo.
  • Aggiungere alla crema la panna e la fialetta di aroma vaniglia, montando velocemente il tutto.
  • Iniziamo a farcire le nuvole, il trucco sta nel fatto che devono essere riempite quando sono ancora calde cosรฌ si riempiono tutti gli spazi.
  • Quindi, inserire la crema in una sac a poche con beccuccio liscio, praticare un piccolissimo foro alla base di ogni dolce e farcire.
  • Capirete che di crema non ne entra piรน quando non potrete piรน fare pressione con la sac a poche.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Le nuvole, inserendo la crema, si rafredderanno quasi subito, a questo punto si puรฒ decorare con abbondante zucchero a velo e lasciarle riposare unโ€™oretta a temperatura ambiente prima di servirle.

Come fare se non hai una sac a poche

La sac ร  poche รจ uno strumento fondamentale per i pasticceri provetti. Soprattutto le diverse bocchette ci consentono di riempire agevolmente i dolci ma anche preparazioni dolci. Se non l’avessimo sotto mano possiamo crearne una fai da te semplicemente tagliando un angolo di un sacchetto in plastica per congelare o conservare gli alimenti. Inseriremo la crema all’interno ed inizieremo a decorare o farcire spremendo e arrotolando a poco a poco l’estremitร  del sacchetto.

2 commenti su “Nuvole alla crema di latte”

  1. รจ possibile far lievitare l’impasto nei pirottini tutta la notte infornarli la mattina successiva e riempieli per poi servirli all’ora di pranzo???

    Rispondi

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.