Articolo aggiornato il 29 Maggio 2022 da Le mille ricette
Polpo in vellutata di favette: un piatto ricco ed intenso, come quelli del ristorante.
Portate in tavola la bontà con questo piatto al profumo di mare e terra, dove i due elementi si uniscono in un tripudio di perfezione!
Olive nere fritte con polpo su vellutata di favette
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve preparare il polpo su vellutata di favette
- 500 g. polpo circa
- 300 g. favette secche
- 300 g. olive nere fresche
- Pomodorini datterini qb
- Aglio qb
- Olio evo qb
- Peperoncino qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il polpo con olive nere su vellutata di favette
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Mettere le favette in una pentola, coprire di acqua, un filo d’olio e fate cuocere fino a rendere una crema grumosa.
- Con un mixer frullare per renderla vellutata.
- Aggiustare di sale e mettere da parte.
- Bollire il polpo pulito per renderlo più morbido, dividere i tentacoli.
- In una padella fare soffriggere l’aglio e i pomodorini con un po’ di olio, aggiungere le olive nere, i tentacoli del polpo e il peperoncino sbriciolato.
- Coprire e fate cuocere girando di tanto in tanto finché le olive non diventino morbide, serviranno pochissimi minuti.
- Adagiare prima due cucchiaiate di vellutata di favette, poi i tentacoli e infine le olive.