Articolo aggiornato il 6 Marzo 2023 da Le mille ricette
L’omelette ripiena di zucchine, cotto e Philadelphia è un piatto versatile e gustoso, perfetto per una colazione, un pranzo o una cena leggera. Questa ricetta semplice e veloce da preparare è ideale per chi ama i sapori freschi e autentici e vuole gustare un piatto sano e nutriente.
Grazie alla presenza delle zucchine, ricche di vitamine e minerali, e del prosciutto cotto, fonte di proteine e ferro, l’omelette ripiena rappresenta un’ottima scelta per mantenersi in forma e in salute senza rinunciare al piacere della buona tavola. Ecco la ricetta completa, arricchita da alcuni consigli per una preparazione perfetta.
Omelette con zucchine e formaggio
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare l’omelette
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
per una padella (26 cm):
- 4 uova
- 2 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- 350 g zucchine
- 70 g Philadelphia
- 1 cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di sale
- Olio q.b.
- 3 fette di prosciutto cotto
Preparazione della ricetta
Come fare l’omelette
- Per preparare l’omelette, sbattete le uova con il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Una volta ottenuto un composto omogeneo, oleate una padella e fatela riscaldare. Versate il composto di uova nella padella e fate cuocere solo da un lato. Una volta cotta, spegnete e mettete da parte.
- In un’altra padella, mettete l’olio e l’aglio e fate dorare. Aggiungete le zucchine lavate e tagliate a pezzettini piccoli, salate e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua. Fate cuocere le zucchine fino a quando saranno morbide, quindi spegnete il fuoco e aggiungete il Philadelphia e il prosciutto cotto spezzettato. Mescolate bene fino a quando il Philadelphia sarà completamente sciolto.
- Per riempire l’omelette, posizionate il ripieno dal lato cotto dell’omelette e chiudetela a mezza luna. Cuocete entrambi i lati dell’omelette ripiena finché non risulti dorata.
Ecco alcuni consigli per la preparazione perfetta dell’omelette ripiena di zucchine, cotto e Philadelphia:
- Scegliete le zucchine più fresche possibile, che siano ferme e consistenti al tatto. Se possibile, optate per zucchine di stagione, che hanno un sapore più intenso e sono più nutrienti.
- Per tagliare le zucchine a pezzettini piccoli, potete utilizzare un coltello affilato o una mandolina. In questo modo, le zucchine cuoceranno più velocemente e il loro sapore si distribuirà in modo uniforme nel ripieno.
- Il Philadelphia deve essere ben sciolto prima di aggiungerlo alle zucchine e al prosciutto cotto. In questo modo, il ripieno risulterà cremoso e facile da amalgamare.
- Per ottenere un’omelette perfetta, la padella deve essere ben calda prima di versare il composto di uova. In questo modo, l’omelette si cuocerà uniformemente e risulterà morbida e soffice.
- Se preferite un’omelette meno grassa, potete utilizzare una padella antiaderente e ridurre la quantità di olio utilizzato per la cottura delle zucchine.
- Infine, per servire l’omelette ripiena di zucchine, cotto e Philadelphia, potete accompagnare il piatto con una insalata fresca
- e colorata o con qualche fetta di pane tostato. In alternativa, potete servirla come piatto unico, magari con una porzione di verdure cotte o con un’insalata di pomodori freschi.
- Se volete dare un tocco di originalità alla vostra omelette, potete sostituire le zucchine con altre verdure di stagione, come peperoni, melanzane o carciofi. Inoltre, potete aggiungere spezie o erbe aromatiche, come timo o rosmarino, per arricchire il sapore del ripieno.
- Per una versione ancora più salutare dell’omelette ripiena, potete utilizzare albumi al posto delle uova intere e sostituire il formaggio grattugiato con del formaggio fresco magro.
- Quando riempite l’omelette con il ripieno di zucchine e Philadelphia, assicuratevi di non esagerare con la quantità . Troppo ripieno potrebbe compromettere la cottura dell’omelette e rendere difficile la chiusura a mezza luna.
- Infine, per ottenere un’omelette ripiena perfetta, è importante seguire le giuste tempistiche di cottura. L’omelette va cotta solo da un lato, finché la superficie risulterà asciutta e morbida. In seguito, aggiungete il ripieno e chiudete l’omelette a mezza luna, cuocendola entrambi i lati finché risulterà dorata e croccante.
- Seguendo questi semplici consigli, otterrete un’omelette ripiena di zucchine, cotto e Philadelphia dal sapore unico e irresistibile. Perfetta per una cena leggera, una pausa pranzo in ufficio o un brunch domenicale, questa ricetta rappresenta una soluzione pratica e gustosa per tutti coloro che amano sperimentare in cucina e apprezzano i sapori semplici e genuini. Buon appetito!