Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette
Focaccia barese con lievito madre
Una focaccia antica, rustica e genuina, fatta con ingredienti semplici e che ci riportano ai sapori della nostra infanzia, quando la nonna ci preparava le sue fantastiche focacce al pranzo della domenica.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la nostra focaccia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la base
- 300 gr di semola di grano duro
- 300 gr di farina di grano tenero
- 100 gr di lievito madre rinfrescato) o 10 gr di lievito di birra)
- 350 gr di acqua
- 1 patata lessa da 150 gr
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio
- Sale.
- Origano q.b
Ingredienti per la guarnizione
- 300 gr di pomodorini
- 20 olive nere
Preparazione della ricetta
Come preparare la nostra focaccia
- Nella ciotola della planetaria mettere farina lievito e patata e impastare in modo che si amalgami il tutto,
- poi aggiungere lo zucchero e man mano l’aqua in modo da vedere quanto ne incorpora l’impasto.
- Aggiungere 1 cucchiaino di sale e 1 di olio e far impastare bene in modo da formare un panetto liscio. (se risulta appiccicoso, aggiungere un altro pò di farina).
- Versare in una ciotola, coprire e far lievitare 12 ore
- poi prendere una teglia rivestita di carta forno, olearla, versare l’impasto e con le mani umide stendere per tutta la teglia.
- Oleare leggermente la superficie e formare delle fossette con le punte delle dita; far lievitare 6 ore.
- Salare leggermente la superficie, aggiungere i pomodorini tagliati a metà , irrorare con un filo d’olio, origano e aggiungere infine le olive nere a metà .
- Spolverare di nuovo con origano e pochissimo sale, un altro filo d'olio. Cuocere in forno preriscaldato a 180º per 25/30 min controllando che non si bruci