Articolo aggiornato il 2 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Il pan d’arancio potrebbe essere definito il plumcake siciliano per eccellenza.
Ha una forma sferica (di qui, appunto, la definizione “pan”) ed è fatto con arance frullate.
Pan d’arancio alle mandorle senza burro e senza glutine
Il pan d'arancio alle mandorle senza burro e senza glutine è un lievitato dolce e profumato per la vostra colazione, aromatico ed avvolgente.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il pan d'arancio alle mandorle senza burro e senza glutine
- 2 Arance non trattate buccia e polpa
- 150 g Farina di Riso
- 100 g Farina di Mandorle
- 1 Bustina di Lievito
- 100 ml Latte oppure latte vegetale
- 100 ml Olio Extravergine di Oliva
- 100 g Zucchero di Canna
- Mandorle tritate grossolanamente per la copertura
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Continua dopo gli annunci…
Continua dopo gli annunci…
Come preparare il pan d'arancio alle mandorle senza burro e senza glutine
- Tagliare le arance e metterle in una ciotola insieme allo zucchero.
- Ridurle in purea con un frullatore a immersione.
- Unite l’olio e il latte.
- Setacciare e aggiungere le farine, il lievito e amalgamare bene il tutto.
- Versare l’impasto in uno stampo da plumcake.
- Spolverizzare la superficie con le mandorle tritate grossolanamente.
- Infornare a 180° per circa 45 minuti.
- Fare la prova stecchino!
- Servire il vostro Pan d’Arancio alle Mandorle Senza Burro!