CROSTATA CON CREMA ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO, SENZA GLUTINE

Articolo aggiornato il 2 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Stanco dei soliti dolci? Cerchi una soluzione per variare il menù, spesso monotono a causa della tua intolleranza al glutine??

Allora ecco qui una soluzione: crostata con crema di zucca e cioccolato (originale come accoppiamento, vero??) senza glutine!

Crostata con crema alla zucca e cioccolato, senza glutine

Cerchi un dolce senza glutine per via delle tue intolleranze? Allora prova al nostra crostata con crema di zucca.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata con crema alla zucca e cioccolato

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 150 g farina farmo
    • 110 g di burro
    • 30 g di zucchero
    • 1 uovo
    • 30 g cacao amaro
    • 1 pizzico di bicarbonato
    • 100 g di cioccolato fondente

    Per la crema

    • 400 g zucca
    • 130 g mascarpone
    • 160 g zucchero di canna
    • 3 uova
    • 1/2 cucchiaino di zenzero
    • 1 pizzico di noce moscata

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata con crema alla zucca e cioccolato, senza glutine

    • In una ciotola mescolate la farina, il cacao, lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro ammorbidito, l’uovo e il bicarbonato.
    • Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo.
    • Avvolgete nella pellicola trasparente e mettete in frigo per 30 minuti. Stendere la pasta su un piano infarinato o sulla carta forno e adagiate su di una teglia da 24cm, bucherellate la base e riponetela in frigo per altri 30 minuti.
    • Cuocete la base ricoprendola prima con dei fagioli per non farla gonfiare, per 10 minuti a 180°C .
    • Formate la crostata e ricopritela con il cioccolato fondente e lasciatela riposare. Preparate la crema tagliando la zucca a pezzi e cuocendola per 20 minuti a vapore.
    • Frullate la zucca e mettetela un una ciotola, aggiungete lo zucchero, la ricotta, le uova e le spezie.
    • Montare fino ad ottenere una crema liscia. Versare la crema sulla base di frolla e infornare per 40 minuti a 180°C .
    • Lasciatela raffreddare
    • Cospargetela di zucchero di canna e passatela con un cannello per caramellare la superficie.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.