Articolo aggiornato il 8 Aprile 2023 da Le mille ricette
I Panini Pulcino faranno un’ottima figura sulla tavolata di Pasqua e Pasquetta, e i bambini li adoreranno. Si tratta di soffici panini di semola all’olio d’oliva, il cui simpatico colore giallo è dato dall’utilizzo di una particolare spezia: la curcuma.
Forse non tutti sanno che la curcuma, ingrediente saporito alla base del curry, è una delle spezie più salutari al mondo: le sue proprietà benefiche per l’organismo sono state comprovate a livello scientifico. Insomma, un motivo in più per preparare questi squisiti panini!
Dovranno essere preparati al mattino presto per il pranzo, o altrimenti la sera prima, perchè richiedono 4 ore di lievitazione. Nella fase di decorazione, è un’ottima idea coinvolgere i bambini, che si divertiranno moltissimo.
Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti dei Panini Pulcino e come prepararli.
Da provare: Crostata pulcino: un dolce semplice e sfizioso per sorprendere i tuoi ospiti
Panini Pulcino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare i Panini Pulcino:
- 300 ml acqua frizzante
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- 3 g lievito di birra
- 260 g semola di grano duro
- 35 ml olio extravergine d’oliva
- 4 g sale fino
- Pepe nero in grani q. b.
- Curcuma q. b.
- 1 carota
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si fanno i Panini Pulcino:
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- In una ciotola, sciogliere lo zucchero e il lievito nell'acqua frizzante e attendere qualche minuto.
- Aggiungere la semola di grano duro, un cucchiaio raso di curcuma, il sale e l’olio e mescolare gli ingredienti finché non saranno perfettamente amalgamati.
- Trasferire l'impasto sul piano da lavoro e proseguire la lavorazione a mano per qualche minuto, formando un panetto.
- Coprire la palla di pasta con della pellicola trasparente e riporla in un luogo fresco e asciutto, dove dovrà riposare per due ore e mezza.
- Trascorso questo tempo, recuperare l'impasto e lavorarlo sulla spianatoia leggermente infarinata in modo che si sgonfi.
- Tagliare la pasta in pezzi da 85 g ciascuno, aiutandosi con una bilancia.
- Da ogni pezzo formare un pulcino nel modo seguente: allungarlo e tirarlo in modo da creare un cordoncino spesso e fare un nodo nel centro, le cui estremità saranno da modellare in forma di testa e di coda (la testa andrà schiacciata con le dita, mentre la coda e la cresta invece pizzicate e poi tagliuzzate).
- Con uno stecchino, praticare due forellini per gli occhi e una lineetta per il becco.
- Utilizzare due chicchi di pepe nero per gli occhi del pulcino e ricavare becco e zampette da una carota, come nella foto.
- Posare i Panini Pulcino su una leccarda ricoperta di carta da forno e lasciar riposare per una mezz'ora.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno statico a 200 gradi.
- Preparare un'emulsione con mezza tazza d'acqua, un cucchiaio d'olio d'oliva e un cucchiaino di curcuma.
- Spennellare i pulcini con l'emulsione così ottenuta.
- Infornare e cuocere a 200 gradi in modalità statica per 15 minuti.
- I Panini Pulcino sono pronti! Buona Pasqua!