Torta di mele di Nonna Papera: la ricetta originale della famosissima Apple Pie

Articolo aggiornato il 9 Aprile 2023 da Le mille ricette

Chi di voi leggendo i fumetti di Walt Disney non ha mai desiderato realizzare questo famoso dolce? Oggi questo sogno si trasforma in realtà: ecco la ricetta originale della Torta di mele di Nonna Papera, con il suo inconfondibile look “a stelle e strisce” dato dai 5 tagli in superficie e lo spesso cordoncino decorativo.

Il ripieno a base di mele condite di zucchero, limone e cannella, è avvolto in un friabile scrigno di pasta brisée, lucida d’uovo e ricoperta di granelli di zucchero. Il profumo è semplicemente irresistibile e il dolce sarà un successo assicurato, a patto che riusciate a non farvelo portare via da Ciccio!

Continuate a leggere per scoprire la ricetta originale della Torta di mele di Nonna Papera!

Da provare: torta di mele con olio, torta di mele al bicchiere e torta di mele light velocissima.

Torta di mele di Nonna Papera

Chef: Antonietta Negrelli
La ricetta originale della apple pie più famosa del mondo: quella di Nonna Papera!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 1 ora
2 ore
Tempo totale 3 ore 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 6 porzioni
Calorie 460 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci occorre per preparare la torta di mele di nonna papera

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Cosa occorre per la pasta brisée:

    • 320 g farina bianca di tipo 00
    • 225 g burro
    • 1 cucchiaino sale fino
    • 1 cucchiaio zucchero semolato
    • 100 ml acqua ghiacciata

    Cosa occorre per il ripieno:

    • 6 – 7 mele Golden o Renetta
    • 100 g zucchero di canna
    • 2 cucchiai farina bianca di tipo 00
    • 50 g burro
    • 2 cucchiaini cannella in polvere
    • 1 limone non trattato
    • 1/2 cucchiaino zenzero in polvere
    • 1/2 cucchiaino sale fino

    Cos'altro occorre per la Torta di mele di Nonna Papera:

    • 1 uovo medio
    • 1 cucchiaino acqua
    • 2 cucchiai zucchero semolato

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta di mele di nonna papera

      Come si prepara la pasta brisée:

      • In una ciotola mescolare la farina, lo zucchero, il sale e il burro a pezzetti, schiacciando quest’ultimo con l’aiuto di una forchetta per amalgamarlo agli ingredienti in polvere.
      • Aggiungere l'acqua ghiacciata, mescolando in modo che l'impasto si rapprenda.
      • Trasferire la pasta brisée sul piano da lavoro e proseguire la lavorazione a mano per un paio di minuti.
      • Avvolgere la palla di pasta nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero, dove dovrà riposare per circa 30 minuti.

      Come si prepara il ripieno di mele:

      • Lavare le mele, sbucciarle e privarle del torsolo. Tagliarle a cubetti.
      • Condire i cubetti di mela con un cucchiaio di succo di limone e aggiungere pure la buccia grattugiata di metà del frutto, la cannella, il sale, lo zenzero e lo zucchero.
      • Fondere il burro in un pentolino e, quando sarà raffreddato, aggiungere anch'esso al composto.
      • Mescolare e lasciar riposare a parte.

      Come si assembla la Torta di mele di Nonna Papera:

      Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

      Continua dopo gli annunci…
      • Recuperare dal frigorifero la pasta brisée e dividerla in due panetti, uno dei quali un po' più piccolo.
      • Con l'aiuto di un matterello, stendere il panetto più grande finchè non avrà raggiunto lo spessore di circa 3 millimetri.
      • Foderare di carta da forno uno stampo per torte rotondo e inserirvi la pasta stesa in modo che rivesta completamente anche i bordi interni.
      • Tagliare via quello che rimane della pasta e bucherellare con una forchetta il fondo.
      • Recuperare il composto di mele e riporlo al centro a piramide, lasciando un po' di spazio libero nei pressi del bordo.
      • Stendere il panetto piccolo e con esso realizzare un disco di dimensioni sufficienti a coprire le mele, tagliando via anche questa volta i bordi in eccesso.
      • Mettere la torta in frigorifero per circa un quarto d'ora.
      • Trascorso questo tempo, utilizzare i ritagli di pasta avanzati per realizzare il cordoncino decorativo della torta, che unisce il bordo esterno a quello interno.
      • Mettere ancora una volta la torta in frigorifero, questa volta per 1 ora.
      • Nell'ultimo quarto d'ora, preriscaldare il forno statico a 175 gradi in modo da ottimizzare i tempi.
      • Sbattere il tuorlo d'uovo insieme a poche gocce d'acqua e utilizzare il composto per spennellare la superficie del dolce.
      • Spolverizzare con due cucchiai di zucchero semolato.
      • Con l'aiuto di un coltello leggermente inumidito, realizzare in superficie i 5 tagli tipici della Torta di Nonna Papera.
      • Infornare a 175 gradi in modalità statica per circa 1 ora.
      • La Torta di mele di Nonna Papera è pronta!
        Prima di servire si consiglia di attendere mezza giornata in modo che i sapori si amalgamino perfettamente, ma non è obbligatorio.
      • Ottima sia calda che fredda. si conserva per 2 – 3 giorni.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings