PARDULAS SARDE

Articolo aggiornato il 3 Luglio 2022 da Le mille ricette

Pardulas sarde: tipici dolcetti di questa bellissima isola che incanta.

Lasciamo a voi la ricetta ORIGINALE. Tramandatela a chi volete =)

Pardulas sarde

Chef: Marzia Lussu
Prepariamo insieme le pardulas sarde: un dolce gustosamente unico, pasticcini ripieni di crema di ricotta e zucchero
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 15 pezzi
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le pardulas sarde

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 150 g. semola
    • 150 g. farina
    • 60 g. strutto
    • Pizzico di sale Acqua q.b.

    Per il ripieno

    • 1 kg ricotta sgocciolata dalla sera prima
    • 250 g. zucchero
    • 4 tuorli
    • 1 bustina di zafferano
    • Scorza 3 arance
    • Mezza bustina di lievito
    • 70 g farina
    • 70 g semola

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le pardulas sarde

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • In una ciotola mettere le farine, il pizzico di sale e lo strutto e impastare. Aggiungere un po’ d’acqua tiepida fino a formare un panetto liscio.
    • Mettere in frigo
    • . In un tegame versare ricotta, zucchero e schiacciare con una forchetta.
    • Aggiungere i tuorli, la scorza, lo zafferano
    • e mescolare bene. In ultimo le farine setacciate e il lievito.
    • Mettere mezz’ora in frigo.
    • Riprendere la pasta e stendere con la sfogliatrice.
    • Con un coppa pasta rotondo di 8 cm fare i dischi.
    • Mettere su ogni disco una palla di impasto e pizzicare i lati del disco, fino a chiudere la palla.
    • Forno ventilato, 180 gradi per 30 minuti (fino a doratura).
    • Spegnere il forno, mettere un cucchiaio di legno per tenere aperto lo sportello e lasciare riposare 5-10 minuti.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings