Cโรจ un profumo che in Abruzzo racconta la Pasqua prima ancora che arrivi: quello dolce e avvolgente della pizza di Pasqua, che esce piano piano dai forni e si diffonde per tutta la casa, mentre fuori lโaria profuma di primavera. Non lasciarti confondere dal nome: non รจ una pizza nel senso classico, ma un lievitato dolce, soffice e profumato, arricchito con sambuca, vaniglia e scorze di limone. Ogni famiglia ha la sua ricetta, custodita gelosamente e tramandata come un piccolo tesoro.
In tante case abruzzesi la si prepara nei giorni che precedono la domenica di Pasqua, spesso il Venerdรฌ Santo, ed รจ un rito che sa di tradizione, di gesti lenti, di mani infarinate e di pazienza. La mattina di Pasqua, poi, si porta in tavola con salumi, uova sode, vino rosso e tanta voglia di stare insieme. ร uno di quei dolci che non stanca mai, che mangi a colazione, a merenda, dopo pranzo… anche solo per il piacere di sentire quel profumo.
Prepararla รจ un poโ come tornare indietro nel tempo, ma con il piacere di farlo nella propria cucina. Serve tempo, sรฌ, ma regala soddisfazioni che durano giorni. Se cerchi una ricetta che profumi di buono, che unisca le persone e che porti con sรฉ il calore di una vera festa, questa รจ quella giusta.
Da provare: PALLOTTE CACIO e OVA | squisite POLPETTE senza carne di ORIGINE ABRUZZESE
Pizza di Pasqua abruzzese
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la pizza di pasqua abruzzese
Ingredienti per lโimpasto
- 5 uova
- 5 cucchiai zucchero
- 5 cucchiai olio extravergine di oliva
- Buccia grattugiata di 1 limone bio
- 1 baccello vaniglia oppure 1 bustina vanillina
- 1 panetto lievito di birra
- 1 bicchiere sambuca oppure liquore di anice
- 250 ml latte tiepido
- Farina quanto basta circa 1,5 kg
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la glassa e la decorazione
- 100 g zucchero a velo
- 2 cucchiai acqua
- Codette colorate quanto basta
Preparazione della ricetta
Come fare la pizza di pasqua abruzzese
- Scaldare leggermente il latte senza portarlo a ebollizione. Sciogliere il panetto di lievito di birra nel latte tiepido, mescolando finchรฉ non si sarร completamente dissolto.
- Sbattere le uova in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Lavorare a lungo il composto per renderlo gonfio e spumoso, favorendo cosรฌ una migliore lievitazione.
- Aggiungere al composto di uova e zucchero lโolio extravergine di oliva, il bicchiere di sambuca (o liquore di anice), la buccia di limone grattugiata, lโinterno del baccello di vaniglia (oppure la vanillina) e un pizzico di sale. Mescolare delicatamente.
- Versare il latte tiepido, in cui รจ stato sciolto il lievito, allโinterno della ciotola. Continuare a mescolare con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Unire la farina setacciandola poco alla volta e impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Se necessario, regolare la quantitร di farina per raggiungere la giusta consistenza: lโimpasto deve risultare morbido ma non appiccicoso.
Prima lievitazione
- Porre lโimpasto in una ciotola, coprirlo con un canovaccio pulito o con pellicola per alimenti e lasciarlo riposare in un luogo tiepido e al riparo da correnti dโaria. Attendere almeno 3 ore o fino al raddoppio del volume.
Formare le pizze
- Una volta completata la prima lievitazione, dividere lโimpasto in due parti uguali. Modellare ogni parte dandole la forma di una pizza dolce e adagiarla su una teglia rivestita di carta da forno.
Seconda lievitazione
- Lasciare lievitare nuovamente le due pizze per circa 30 minuti o finchรฉ non risultano ben gonfie. Durante questa fase, coprirle leggermente per evitare che si secchino in superficie.
Inumidire e cuocere
- Bagnare leggermente le mani con acqua tiepida e passare con delicatezza sulla superficie delle pizze. Preriscaldare il forno a 200 ยฐC. Infornare e cuocere per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180 ยฐC e proseguire per altri 30 minuti circa. Verificare che la superficie sia dorata e leggermente scura prima di sfornare.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa
Glassare e decorare
- Mescolare 100 g di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua per ottenere una glassa fluida. Distribuirla sulla superficie delle pizze appena sfornate e ancora tiepide, poi decorare con codette colorate a piacere.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Inserire spezie nellโimpasto – Aggiungere semi di anice o cannella per un aroma ancora piรน caratteristico.
- Variare il liquore – Se non ami lโanice, prova liquori piรน delicati come vaniglia o amaretto.
- Sostituire la glassa – Realizzare una copertura al cioccolato fondente o al latte, per un tocco piรน goloso.
- Aggiunta di frutta secca – Unire mandorle, nocciole o pinoli tritati per arricchire di croccantezza.
- Formine alternative – Realizzare piccole palline dolci da servire come monoporzione, ideali per buffet o merende.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Sambuca | Liquore alla vaniglia | Per un sapore piรน delicato e meno alcolico |
Limone bio | Arancia bio | Per un aroma agrumato diverso |
Zucchero semolato | Zucchero di canna | Per un leggero retrogusto caramellato e meno raffinato |
Olio extravergine di oliva | Olio di semi | Per un sapore piรน neutro |
Latte vaccino | Latte vegetale (mandorla/soia) | Per chi รจ intollerante al lattosio o segue unโalimentazione vegana |
Conservazione
Per conservare al meglio la pizza di pasqua, avvolgerla in un panno pulito o riporla in un sacchetto per alimenti ben sigillato, mantenendola soffice per 2-3 giorni. In alternativa, รจ possibile tagliarla a fette, congelarle e scaldarle allโoccorrenza in forno a bassa temperatura per qualche minuto.
Abbinamenti consigliati
- Tรจ o tisana: le bevande calde esaltano il dolce aroma della pasta.
- Spalmabile golosa: confettura di frutta o crema di nocciole per completare la colazione.
- Colazione speciale: abbinata a un succo di frutta e una macedonia per un pasto equilibrato.
Valori nutrizionali e porzioni
Questa ricetta permette di ottenere 2 pizze di pasqua, ognuna sufficiente per 8 fette.
Valori nutrizionali indicativi per fetta (su 16 fette totali):
- Calorie: 220 kcal
- Proteine: 6 g
- Grassi: 5 g
- Carboidrati: 35 g
Curiositร
La tradizione della pizza di pasqua รจ radicata in diverse regioni italiane, soprattutto in Umbria e Marche, dove si abbina spesso a salumi e formaggi. Questo contrasto tra dolce e salato รจ una peculiaritร che racconta lโantica abitudine di consumarla al mattino del giorno di Pasqua, dopo la lunga veglia, per festeggiare la fine del digiuno quaresimale.
Domande frequenti
Montare bene uova e zucchero e assicurarsi di lavorare lโimpasto a lungo, cosรฌ da incorporare aria e favorire una lievitazione ottimale.
Sรฌ, la presenza dello zucchero nellโimpasto tende a far caramellare la superficie. Lโimportante รจ non farla bruciare.
Sรฌ, ma i tempi di lievitazione potrebbero allungarsi notevolmente. Regolarsi in base alla forza del proprio lievito madre.
Aggiungere poca farina alla volta, ma senza eccedere: lโimpasto deve rimanere morbido per un risultato soffice.
Sรฌ, basta sostituire il liquore con pari quantitร di latte o acqua, ottenendo un gusto piรน delicato.
Errori da evitare
- Non rispettare i tempi di lievitazione: abbreviarli rischia di compromettere la morbidezza del dolce.
- Aggiungere troppa farina: rende lโimpasto duro e stopposo, riducendo la sofficitร finale.
- Aprire il forno prima del dovuto: gli sbalzi di temperatura possono bloccare la crescita dellโimpasto.
- Cuocere a temperatura errata: iniziare a 200 ยฐC e poi abbassare a 180 ยฐC รจ fondamentale per una cottura uniforme.
- Tralasciare la fase di inumidimento: un passaggio semplice ma utile a donare morbidezza alla superficie.
Il tocco in piรน
Aggiungere dei semi di anice o anice stellato direttamente nellโimpasto per esaltarne ulteriormente lโaroma. Questo piccolo segreto rende il dolce ancora piรน profumato e caratteristico, lasciando stupiti anche i palati piรน esigenti.