Articolo aggiornato il 29 Marzo 2022 da Le mille ricette
Plumcake alle verdure
Avevo voglia di un gustoso pranzetto a base di soffice pasta morbida che fosse al contempo leggero così ho optato per questo soffice plumcake!
Semplicemente buonissimo. Io l’ho farcito con le mie verdure preferite 🙂
Plumcake salato alle verdure
Vuoi un plumcake diverso? Ecco qui un morbido e gustoso plumcake alle verdure adatto a tutti i gusti. ideale come pranzo al sacco
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 stampo per plumcake
Ingredienti
Cosa ci serve per il nostro plumcake
- 200 g. zucchine
- 200 fagiolini
- 1 peperone grande
- 2 carote
- sedano qb
- Erba cipollina
- qualche foglia di basilico
- 1 spicchio di aglio facoltativo
- 300 g. farina 0
- 60 g. pecorino grattugiato
- 60 g. grana grattugiato
- 2 uova
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 100 ml latte
- 100 ml olio evo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il plumcake
- Tagliare a listarelle il peperone, lavare e mondare i fagiolini, lessarli al dente e cuocere in padella con qualche cucchiaiata di brodo vegetale e 2 cucchiai d’olio, tagliare le zucchine a fettine sottili
- Insaporire con con sale e pepe. In una ciotola versare la farina, i formaggi, il lievito e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola lavorare con una frusta le uova, il latte e l’olio, poi versare gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolare bene fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- Versare nell’impasto le verdure (alcune listarelle e tenere da parte per decorare la superficie del plumcake), il basilico finemente,
- Amalgamare con cura al fine di distribuire al meglio i pezzi delle verdure in tutto l’impasto.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake (cm 30×10), precedentemente imburrato e infarinato,
- decorare la superficie con le verdure restanti e ho posto a cuocere in forno per circa 50 minuti a 180°.