Articolo aggiornato il 30 Giugno 2022 da Le mille ricette
Il rotolo gelato: un modo diverso ed originale di gustare il rotolo classico. Sopratutto ora che è arrivato il caldo!
Resistere alla sua bontà?? Praticamente impossibile.
Rotolo gelato con crema chantilly
Il rotolo gelato con crema chantilly è una sfiziosa e golosa idea per gustare il rotolo gelato in maniera diversa.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il rotolo gelato con crema chanitlly
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 75 g di farina 00
- 50 g di amido di frumento
- 120 g di zucchero
- 3 uova
- 1/2 bustina lievito per dolci in polvere
- scorza di mezzo limone non trattato – un pizzico di sale
Per la crema
- 25 g. yogurt bianco intero
- 250 g. panna vegetale da montare io ho trovato in commercio quella della valsoia, già zuccherata –
- 10 g. colla di pesce
- 50 g. zucchero a velo
- 2 fialette di aroma alla vaniglia
- Un pizzico di sale
Per decorare
- 200 g amarene Fabbri frutta e sciroppo –
- 200 ml panna fresca da montare già zuccherata
- 4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- 5 cucchiai di rum
- 5-6 croccantini ricoperti di cioccolato –
- cioccolato fondente da grattugiare qb
Preparazione della ricetta
Come preparare il rotolo gelato con crema chantilly
- In una ciotola ho sbattuto i tuorli d’uovo assieme a 80 g di zucchero e 4 cucchiai di acqua tiepida. A parte ho montato gli albumi (a temperatura ambiente) assieme allo zucchero rimanente e a un pizzico di sale.
- Ho aggiunto agli albumi montati il composto di zucchero e uova, le farine e il lievito setacciati e mescolato delicatamente in un’unica direzione, dal basso verso l’alto.
- Quando il composto è omogeneo, l’ho steso sopra un tappetino di silicone su una teglia da forno 30×40 cm (va benissimo una teglia rettangolare ricoperta di carta forno leggermente infarinata) e infornato per circa 10 minuti a 170°. nb. il pan di spagna non deve dorare, se vedete che prende colore, copritelo con un foglio di alluminio.
- Appena sfornato, ho staccato il pan di spagna dal tappetino, rovesciandolo sopra un canovaccio,
- Dodiché, ho rifilato leggermente i bordi. Ho bagnato con lo sciroppo di amarene e il rum, ho distribuito la crema chantilly allo yogurt, le gocce di cioccolato e arrotolato dal lato più lungo.
- Ho passato il rotolo in frigorifero e dopo un’oretta l’ho decorato con la panna montata, i croccantini ricoperti di cioccolato e una grattugiata di cioccolato fondente. nb. consiglio di preparare il rotolo la sera prima e decorarlo qualche ora prima di servirlo a tavola
- Il dolce comunque si è mantenuto perfettamente già decorato, una notte in freezer