SEMIFREDDO MELONE E LIMONE

Articolo aggiornato il 26 Giugno 2022 da Le mille ricette

Il semifreddo al limone e melone è un semifreddo che mette sempre d’accordo tutti, anche i palati più esigenti.

Col suo gusto agrumato riequilibrato dalla dolcezza del melone, è un dessert dissetante e ottimo per chiudere in bellezza la cena.

Semifreddo melone e limone

Chef: Anna Contursi
Un semifreddo dal gusto delicato e leggero: il semifreddo limone e melone, impossibile non innamorarsene
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Riposo in freezer 5 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10
Calorie 180 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • uno stampo da plumcake da 500 g

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare il semifreddo melone e limone

  • 250 ml panna fresca da montare
  • 200 g. polpa di melone Cantalupo maturo
  • 70 g. zucchero a velo
  • 15 g. colla di pesce
  • il succo di mezzo limone io ho aggiunto anche un vasetto di yogurt al limone –
  • qualche fetta di melone

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il semifreddo melone e limone

Continua dopo gli annunci…
  • Tagliare il melone e frullarlo.
  • Mescolarci dentro il succo del mezzo limone e tenerlo da parte.
  • Mettere in ammollo, in acqua freddissima, la colla di pesce per circa 5 minuti.
  • Montare a neve ben ferma la panna fresca insieme allo zucchero a velo, lasciandone da parte due cucchiai liquidi. Mescolarla con la polpa del melone ed allo yogurt, molto delicatamente per non smontarla.
  • Scaldare la panna che avete tenuto da parte e scioglierci dentro la colla di pesce, ben strizzata dall’acqua.
  • Amalgamarla bene insieme al composto fatto precedentemente.
  • Ricoprire con la pellicola trasparente lo stampo da plumcake e versarci dentro la crema.
  • Sigillare con un foglio d’alluminio e riporre in frigorifero per tutta la notte (circa 10 ore).
  • Passato il tempo necessario, toglierlo delicatamente dallo stampo, aiutandovi con la pellicola e adagiarlo su un piatto da portata rettangolare.
  • Decorare con composto di semifreddo o panna, qualche fetta di melone, tagliato molto sottile e qualche foglia di menta e limone.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings