Articolo aggiornato il 11 Agosto 2022 da Le mille ricette
Semifreddo veloce alla zuppa inglese: un semifreddo per chi ama questo gusto di gelato.
Le meringhe croccanti sbriciolate sono il tocco di classe finale, e se lo preferite più soffice, basta tirarlo fuori dal freezer un po’ prima.
Semifreddo veloce alla zuppa inglese
Un semifreddo al gusto di uno dei gelati preferiti da tutti: la zuppa inglese. Provate la nostra versione in questa esplosione di gusto e colore
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il semifreddo veloce alla zuppa inglese
- 400 g ricotta vaccina
- 250 g yogurt cremoso alla vaniglia
- 150 g zucchero fine
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro (io olandese perché essendo più scuro avrà un effetto cromatico maggiore)
- curcuma q b
- liquore alchermes q b
- 7/8 savoiardi io ho usato quelli del tipo morbido
- meringhe sbriciolate q b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il semifreddo veloce alla zuppa inglese
Continua dopo gli annunci…
- Lavorare la ricotta con lo zucchero ed aggiungere lo yogurt fino ad amalgamare; unire la curcuma fino ad ottenere un bel colore che possa simulare la crema pasticciera.
- Versare metà del composto in un’altra ciotola ed unirvi il cacao setacciato, amalgamando perfettamente. Foderare con la pellicola per alimenti uno stampo da plumcake da 25 × 15 e fare uno strato con le creme, mettendone un cucchiaio per ogni colore ed evitando di far capitare lo stesso colore vicino, per ottenere un maggio effetto scenografico.
- Fare ora uno strato di savoiardi bagnati nell’alchermes e poi un nuovo strato di creme con i colori alternati, livellare e fare un nuovo strato di savoiardi bagnati nel liquore e terminare con l’ultimo strato di crema.
- Coprire con un foglio di alluminio e porre nel freezer a gelare completamente.
- Togliere dal freezer e capovolgere su un vassoio eliminando delicatamente la pellicola, lasciare nel frigorifero per 40 minuti circa prima di servire o a temperatura ambiente per meno tempo.
- Controllare che abbia raggiunto una consistenza non più solida ma soffice. perché gustato in questo modo è strepitoso.
- Cospargere la sommità di meringhe sbriciolate grossolanamente prima di tagliare a fette.