Articolo aggiornato il 18 Marzo 2022 da Le mille ricette
Stanchi di infarinare e ungere teglie per evitare che tutti si attacchi e si bruci? Niente paura. Questo staccante per teglie faciliterà il vostro lavoro e addio teglie bruciacchiate!
Staccante per teglie
Grazie a questo ottimo staccante per teglie potrete dire addio a fastidiosi residui incollati alla teglia e che sembrano non voler mai venire via!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per lo staccante per teglie
- 100 g di burro o margarina
- 150 g di farina 0
- 250 ml di olio di semi di arachidi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare lo staccante per teglie
- Nel boccale del Bimby mettere burro, farina, olio e lavorare fin quando il composto si presenta liscio e cremoso: vel 4/5 oppure in un semplice frullatore.
- Versare in un barattolo sterilizzato, chiudere e conservare in frigo. STACCANTE PER TEGLIEÈ subito pronto all’uso. Basta spennellarlo in qualsiasi stampo o teglia e il gioco è fatto.
- Potete dire addio al solito imburrare ed infarinare. Se conservato bene si mantiene per parecchio tempo. N.b: si può conservare anche in freezer in contenitore con coperchio di plastica e si usa come scritto sopra