Articolo aggiornato il 4 Novembre 2022 da Le mille ricette
Un dolce natalizio ripieno di marmellata ai frutti rossi: la brioche stella di Natale è il dolce per una colazione all’insegna della festa più amata e attesa dell’anno.
Golosa marmellata ai frutti rossi racchiusa in una dolce sfoglia.
Stella di Natale, brioche con marmellata ai frutti rossi
Una stella di Natale con un ripieno di marmellata a "tema natalizio": marmellata ai frutti rossi.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la stella di natale alla marmellata
- 250 g. farina 00
- 250 g. farina manitoba
- 80 g. zucchero
- 70 g. burro ammorbidito
- 160 g. latte
- 2 uova grandi
- 15 g. lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito di birra secco
- scorza di 1 limone
- 300 g. confettura ai frutti rossi
- zucchero a velo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la stella di natale alla marmellata
Continua dopo gli annunci…
- Sciogliere il lievito in metà del latte intiepidito; inserite nella planetaria le farine setacciate, unite il lievito sciolto, le uova, lo zucchero, il burro, la scorza grattugiata del limone e il latte rimasto.
- Azionate la planetaria con il gancio e lavorate l’impasto per circa 5 minuti, finché sarà diventato elastico, liscio ed omogeneo.
- Lavorare l’impasto con le mani formando un panetto e mettetelo a lievitare ben coperto fino al raddoppio (circa 1 ora). Trascorso questo tempo dividetelo in 4 parti uguali, formate dei panetti e fate lievitare di nuovo per 30 minuti.
- Prendete i panetti e, con il matterello, stendete il primo fino ad ottenere un disco sottile di 3-4 mm e di circa 30 cm di diametro.
- Sistematelo sulla placca del forno rivestita di carta forno.
- Spalmatelo con â…“ della confettura in modo da coprire l’intera superficie; prendete il secondo disco, spalmate nuovamente con la confettura, sovrapponete con l’altro disco e così via; chiudete con l’ultimo disco di pasta brioche.
- A questo punto dividete l'impasto in 4 spicchi tagliando con un coltello ben affilato senza raggiungere la parte centrale. Tagliate ogni spicchio in altre due parti (sempre senza raggiungere il centro) e quindi ogni metà in altre due fino ad ottenere in tutto 16 spicchi.
- Prendete una coppia di triangoli vicini e partendo dall’estremità esterna facciamogli fare due giri completi, poi unite le estremità e sigillatele fra loro.
- Proseguite così fino a terminare le coppie di triangoli, ottenendo così 8 “petali”. Fate lievitare nuovamente fino al raddoppio (circa 1 ora). Accendete il forno a 180°.
- Pennellate la superficie con del latte e infornate per circa 20-25 minuti, il dolce deve gonfiarsi e risultare dorato. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Trasferitelo sul piatto da portata e cospargetelo con lo zucchero a velo.