TIRAMISÙ ALLE PESCHE, SENZA UOVA

Articolo aggiornato il 10 Agosto 2022 da Le mille ricette

Tiramisù alla frutta, senza uova. Un tiramisù cremoso e goloso, perfetto per chi preferisce al gusto deciso del caffè gusti più delicati.

Provatelo anche con amaretti al posto dei savoiardi.

Tiramisù alle pesche, senza uova

Chef: Anna Maria Conti
Un delizioso e particolare tiramsù: alle pesche. Senza uova, quindi molto più leggero, ed ideale per chi soffre di allergie o intolleranze, oramai purtroppo assai diffuse.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Riposo in frigo 3 ore
Tempo totale 3 ore 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 14
Calorie 212 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il tiramisù

  • 30 savoiardi
  • 300 g. pesche sciroppate
  • Sciroppo delle pesche
  • 200 g. mascarpone
  • 250 g. ricotta
  • 90 g. zucchero a velo
  • 10 amaretti tritati
  • 1 bicchierino di amaretto

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il tiramisù alle pesche

  • Tritare gli amaretti. Frullare 150 g. di pesche sciroppate, le uniamo al mascarpone e alla ricotta.
  • Amalgamare bene e unire lo zucchero a velo. Passare i savoiardi nello sciroppo delle pesche a cui abbiamo aggiunto l'amaretto.
  • Disporre i savoiardi su un piatto da portata e spalmiamo la crema. Aggiungere gli amaretti tritati e proseguire con gli strati.
  • Completare con la crema e decorare con le pesche sciroppate.
  • Mettere in frigo almeno 3 ore prima di servire.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.