Articolo aggiornato il 28 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Torta lievitata con una farcia di crema di ricotta profumata all’arancia: si prepara in pochi minuti
Torta di cacao e panna, con crema di ricotta
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare la torta di cacao e panna, con crema di ricotta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la torta:
- 200 g zucchero
- 20 g cacao amaro
- 140 g burro
- 2 uova
- 310 g farina 00
- 50 g panna per dolci
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la crema di ricotta:
- 400 g ricotta
- 130 g panna per dolci
- 2 uova
- 50 g zucchero
- La buccia grattugiata di un’arancia
Preparazione della ricetta
Come si prepara la torta di cacao e panna, con crema di ricotta
Per la base:
- Montare uova e zucchero fino ad avere un composto spumoso.
- Aggiungere il burro fuso e freddo, la farina, il cacao, il lievito e il sale;
- Unire per ultima la panna e amalgamare bene.
- Mettere il composto in uno stampo da 24 cm ricoperto con carta forno.
- Preparare la crema di ricotta lavorando con le fruste la ricotta con le uova e lo zucchero.
- Aggiungere la panna e la buccia di arancia e amalgamare bene.
- Distribuire la crema ottenuta sopra la base e infornare a 180 gradi per 40/45 minuti.
- Una volta raffreddata cospargere la superficie con cacao amaro.
Come riutilizzare i cestini della ricotta?
La ricotta è davvero ottima sia da gustare in purezza sia come ingrediente per preparazioni salate o dolci come in questa ricetta. Il classico cestino traforato che la contiene non dovrebbe mai esser gettato nella spazzatura perchè può avere molti utilizzi alternativi. Ad esempio può trasformarsi in un igienico portasapone per avere la saponetta sempre asciutta senza melma. Inoltre se ne ritagliamo il fondo potremo utilizzarlo come pressino per sottoli e sottaceti. In questo modo le nostre verdure rimarranno immerse totalmente nel liquido di governo e non perderanno l’aroma ed il gusto.