TORTA AL LIMONE CON CREMA DIPLOMATICA

Articolo aggiornato il 19 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Una fresca torta con crema diplomatica al limone: golosa, morbida e cremosa.

La torta diplomatica al limone è la torta ideale per un dessert ricco e delizioso, che conquisterà tutto col suo sapore unico.

Torta al limone con crema diplomatica

Chef: Amalia Controne
Una fresca e deliziosa chantilly al limone per una torta rinfrescante e leggera, il perfetto fine pasto.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per la torta al limone con crema diplomatica

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il pan di Spagna

    • Ingredienti: Per il pan di spagna:
    • 4 uova medie
    • 200 g. zucchero
    • 250 g farina 00
    • Buccia grattugiata di un limone
    • 100 ml olio di girasole
    • 100 ml acqua
    • 1 bustina di vaniglia
    • 1 bustina di lievito per dolci

    Per la crema

    • 250 ml latte
    • 100 ml succo di limone
    • 65 g zucchero
    • 50 g farina
    • 2 tuorli di uovo
    • 250 ml panna per dolci con una fiala aroma limone.

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta al limone con crema diplomatica

      Per il Pan di Spagna

      • Sbattere un poco le uova, aggiungere la scorza di limone grattugiata e lo zucchero, sbattere per almeno 5 minuti finché le uova non saranno gonfie e spumose.
      • Aggiungere olio, acqua a filo, sempre sbattendo.
      • Aggiungere un pizzico di sale, vaniglia e la farina, versata un poco per volta, sbattere ancora per altri 5 minuti.
      • Alla fine unire il lievito. Ungere una teglia di 24 cm di diametro, versare il composto, infornare in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.

      Per la crema

      • Scaldare il latte in un pentolino. In un altro pentolino sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il succo di limone e la farina, amalgamare bene.
      • Versare il latte caldo sul composto di uova, metterlo sul fornello, girare sempre finché la crema non si addensa.
      • Quando la crema è ben fredda, aggiungere un terzo della panna montata e, con un cucchiaio, amalgamare dal basso verso l’alto per non smontare la panna.

      Assemblaggio della torta

      Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

      Continua dopo gli annunci…
      • Tagliare il pan di spagna a metà.
      • Togliere una fetta di mollica, servirà per la decorazione intorno al pan di spagna, effetto mimosa.
      • Sul primo disco versare la crema diplomatica, livellare bene, ricoprire col secondo disco.
      • Spalmare la restante panna sopra e tutto intorno ai dischi di pan di spagna, livellare per bene, tutto intorno ricoprire con la mollica del pan di spagna sbriciolata.
      • Per la decorazione affettate delle fette di limone molto sottili, dividetele a metà e guarnite come vi suggerisce la fantasia, infine aggiungere dei ciuffetti di panna per rifinire la decorazione.
      Condividi con i tuoi amici…

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings