Articolo aggiornato il 10 Marzo 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la torta di mele ricetta della nonna.
La ricetta torta di mele della nonna è tra le più golose in assoluto; l’impasto con pezzi di mela è arricchito dalla presenza della crema pasticcera. Squisita da leccarsi i baffi! Prova anche la torta di mele ricetta classica.
TORTA DI MELE DELLA NONNA
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la crema
- 250 ml latte intero
- 60 g zucchero semolato
- 30 g farina 00
- 1 uovo intero
- Scorza di 1/2 limone grattugiato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la torta
- 3 mele grandi
- 250 g farina 00
- 250 g mascarpone
- 60 ml latte
- 3 uova medie
- 160 g zucchero
- 1 bustina lievito per dolci
- 2 cucchiaini estratto di vaniglia
Inoltre per la superficie
- Pinoli
- Zucchero a velo
- cannella In polvere q.b.
Preparazione della ricetta
- Come fare la torta di mele della nonna con crema pasticcera
Preparare la crema pasticcera
- Mettere a scaldare il latte in un pentolino, in una ciotola mescolare lo zucchero con l’uovo e con la farina, aggiungere il limone grattugiato poi, quando il latte sfiora il bollore, versare il composto ottenuto nel latte e cuocere a fiamma bassa sempre mescolando, fino ad addensamento.
- Prova anche la torta di mele classica con decorazione a forma di rosa… una delizia.
- Versare in una ciotola larga e coprire con pellicola a contatto.
Preparare la base della torta
- In una ciotola montare zucchero e uova con le fruste elettriche, aggiungere il latte a filo e poi il mascarpone, mescolare bene; setacciare la farina con il lievito e incorporare poco alla volta, unire la vaniglia.
- Sbucciare 2 mele e tagliarle a tocchetti piccoli.
- Aggiungere le mele a pezzetti all’impasto.
Assemblaggio
- Versare l’impasto nella teglia imburrata e infarinata, sbucciate la mela rimasta e tagliarla a spicchi, sistemarle sulla superficie infilandole di taglio, poi a cucchiaiate mettere sopra tutta la crema pasticcera.
- Infine cospargere con i pinoli.
- Cuocere in forno caldo, modalità statico, a 170° per circa 45 minuti (fate la,prova stecchino).
- Una volta fredda, trasferire la torta di mele della nonna con crema pasticcera su di un piatto da portata e cospargere con zucchero a velo aromatizzato con un cucchiaino di cannella in polvere.