Articolo aggiornato il 28 Settembre 2022 da Le mille ricette
Torta geleé
Avete un compleanno o una ricorrenza speciale e volete preparare una torta che stupisca tutti gli ospiti? Questa torta geleé lascerà tutti di stucco!
Una torta colorata, scenografica, e soprattutto deliziosa!
Torta fredda allo yogurt con geleé alle fragole
Una torta superscenografica, ricoperta di luccicante geleé: elegante, adatta a feste e ricorrenze e sopratutto… una vera prelibatezza da leccarsi i baffi!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 stampo da 18 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per la torta fredda
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 150 g. biscotti digestive
- 75 g. burro
Per la crema
- 300 ml yogurt intero bianco
- 200 ml panna da montare
- 50 g. zucchero a velo
- 10 g. colla di pesce
Per la gelatina
- 200 g. fragole fresche
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 4 g. colla di pesce
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta fredda allo yogurt
Per la base
- Iniziare a preparare la base. Frullare i biscotti riducendoli in polvere.
- Sciogliere il burro e unirlo ai biscotti.
- Sistemare il composto sulla base dello stampo (rivestito dalla carta da forno), appiattendo per bene in modo da formare una base compatta.
- Mettere in frigo. Intanto preparare la crema.
Per la crema
- Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per circa cinque minuti.
- Unire lo zucchero a velo con lo yogurt.
- Riscaldare qualche cucchiaiata di yogurt in un pentolino, dove scioglierete la gelatina.
- Dopo che si sarà raffreddato aggiungerlo al resto dello yogurt.
- Montare a parte la panna e aggiungerla allo yogurt.
- Versare il tutto sulla base dei biscotti e mettere in frigo per almeno tre ore.
Per la geleé
- A questo punto potete potete iniziare a preparare la geleé, io ho optato per le fragole essendo periodo di fragole.
- Lavare le fragole, tagliarle e metterle in un pentolino con lo zucchero.
- Far bollire a fuoco basso per 20 minuti. Poi mettere in un frullatore e frullare
- Mettere a bagno la gelatina ed aggiungerla nelle fragole frullate ancora tiepide e scioglierle.
- Far raffreddare il gelee.
- Passato il tempo necessario per rassodare la torta riprenderla dal frigo e versarci il gelee e riporre in frigo per un'altra ora.
- L'ideale è preparare questa torta almeno il giorno prima di servirla, almeno ha più tempo a disposizione per rassodarsi.