Torta Mimosa con crema diplomatica e ananas

Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2023 da Le mille ricette

Torta Mimosa rapida da prepare e davvero fresca, l’ideale per le prime giornate di primavera

Torta Mimosa con crema diplomatica e ananas

Chef: Loredana Scordino
Un Torta fresca, primaverile con il profumo raffinato dell'ananas
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata torta
Cucina Italiana

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la torta Mimosa con crema diplomatica e ananas

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il pan di Spagna:

    • 6 uova
    • 225 g farina 00
    • 225 g zucchero vanillina
    • buccia di limone grattugiato

    Per la crema:

    • 500 g crema pasticcera
    • 200 ml panna da montare.
    • Un barattolo di ananas sciroppate

    Preparazione della ricetta
     

    Come si prepara la torta Mimosa con crema diplomatica e ananas

    • Preparare il pan di Spagna montando le uova a temperatura ambiente con lo zucchero per venti minuti.
    • Unire la farina e la vanillina setacciate, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
    • Aggiungere infine la buccia di limone grattugiato.
    • Versare in uno stampo imburrato e infarinato da 24 cm.
    • Cuocere in forno a 160 gradi per 35 minuti, fare la prova stecchino.
    • Nel frattempo preparare la crema e quando fredda unire la panna montata e pezzettini di ananas.

    Come farcire la torta Mimosa con crema diplomatica e ananas

    • Quando il pan di Spagna è freddo tagliarlo in due strati e scavare la parte inferiore del pan di Spagna, ricavando delle briciole e metterle da parte
    • bagnare il pan di Spagna con il succo d’ananas, versare la crema e mettere il secondo disco di pan di Spagna, bagnare anch’esso e spalmare interamente la torta di crema
    • A questo punto ricoprire con le briciole di pan di Spagna messe da parte.
    • Far riposare il dolce in frigorifero per almeno due ore prima di servire

    Lo sapevi che la crema diplomatica…

    L’invenzione della crema diplomatica è da attribuire probabilmente ai bavaresi ma il nome “diplomatica” venne poi coniato dai francesi. La crema diplomatica infatti, è una crema pasticcera alla francese alleggerita da panna montata. Unendo quest’ultima infatti nelle proporzioni di 2:1 (quindi due parti di pasticcera e una di panna) la consistenza della crema ne risulta alleggerita. È quindi l’ideale per la farcitura di bignè e torte.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.