Torta di riso e cioccolato viareggina, il dolce perfetto per usare le uova di pasqua avanzate

Cโ€™รจ chi aspetta la Pasqua per le gite fuori porta, chi per la colomba… e poi cโ€™รจ chi aspetta solo lei: la torta di riso e cioccolato viareggina. Un dolce che a Viareggio รจ una vera istituzione, tanto che nelle case si inizia a parlare di โ€œchi la prepara questโ€™annoโ€ giร  settimane prima delle feste. Ma la veritร  รจ che questa torta dร  il meglio di sรฉ dopo Pasqua, quando le dispense sono piene di uova di cioccolato da smaltire e la voglia di qualcosa di buono non รจ ancora passata.

Questa non รจ la solita torta al cioccolato. Qui parliamo di una frolla friabile che racchiude un ripieno cremoso e profumato, fatto con riso, tanto cioccolato fondente, un pizzico di cacao amarouvettaliquori e quel tocco inconfondibile di noce moscata. Sopra, le classiche strisce di frolla e una manciata di pinoli a completare lโ€™opera. รˆ uno di quei dolci che sanno di casa, di tradizioni vere, di ricette che passano di generazione in generazione senza perdere mai il loro fascino.

La cosa bella? รˆ perfetta proprio per recuperare il cioccolato delle uova, trasformandolo in qualcosa di speciale, da gustare a colazione, a merenda o con gli amici davanti a un buon caffรจ. Perchรฉ, diciamolo, il cioccolato avanzato รจ solo una scusa: questa torta merita di essere preparata in ogni momento dell’anno.

Torta di riso e cioccolato viareggina

Torta riso e cioccolato di Pasqua tipica di Viareggio, perfetta per riciclare le uova in un dolce ricco e tradizionale.
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 40 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italian
Porzioni 12 Persone
Calorie 380 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la torta riso e cioccolato di pasqua

Per il ripieno

  • 400 g riso originario
  • 600 g zucchero
  • 500 g cioccolato fondente perfetto quello delle uova di Pasqua
  • 100 g cacao amaro
  • 100 g uvetta
  • 40 g amaretti sbriciolati
  • 75 g Sambuca
  • 75 g Amaretto di Saronno
  • 1 g noce moscata in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1500 g acqua
  • 2 uova
  • pinoli quanto basta per decorare

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la pasta frolla

  • 400 g farina
  • 200 g burro
  • 120 g zucchero
  • 1 uovo
  • mezza buccia grattugiata di limone

Preparazione della ricetta
 

Come fare la torta riso e cioccolato di pasqua tipica di viareggio

    Cuocere il riso

    • Mettere lโ€™acqua con il sale in una pentola capiente. Quando arriva a bollore, versare il riso e far cuocere per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    Preparare il ripieno al cioccolato

    • Togliere il riso dal fuoco e, ancora caldo, aggiungere il cioccolato spezzettato e il cacao amaro. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Unire l’uvetta, gli amaretti sbriciolati, lo zucchero, la noce moscata e i liquori. Lasciare intiepidire e aggiungere infine le uova, amalgamando bene.

    Preparare la pasta frolla

    • Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungere la buccia grattugiata di limone, l’uovo e infine incorporare la farina. Formare un panetto e far riposare in frigorifero per 30 minuti.

    Assemblare la torta

    Cuocere in forno

    • Infornare a 180 gradi per 40-45 minuti, fino a doratura della frolla. Lasciare raffreddare prima di servire.

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Sostituire la Sambuca con liquore all’anice per un aroma piรน delicato.
    2. Aggiungere scorza dโ€™arancia grattugiata per un tocco agrumato.
    3. Usare cioccolato al latte se si preferisce un gusto piรน dolce.
    4. Sostituire gli amaretti con biscotti secchi per una variante meno intensa.
    5. Decorare con zucchero a velo o cioccolato fuso per un tocco finale goloso.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    SambucaLiquore allโ€™aniceAroma piรน delicato
    Amaretto di SaronnoRumGusto piรน intenso e speziato
    UvettaGocce di cioccolatoPer chi non ama la frutta secca
    AmarettiBiscotti secchiSapore piรน neutro
    BurroMargarina vegetaleVariante senza lattosio

    Conservazione

    Conservare la torta sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 3 giorni. Per prolungare la freschezza, riporre in frigorifero fino a 5 giorni, avvolta in pellicola.


    Abbinamenti consigliati

    • Un bicchierino di Vin Santo o liquore dolce.
    • Una tazza di caffรจ per una merenda ricca.
    • Panna montata per un dessert ancora piรน goloso.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Valori indicativi per fetta (calcolando 12 fette per torta)

    • Calorie: 380 kcal
    • Proteine: 6 g
    • Grassi: 15 g
    • Carboidrati: 50 g

    Porzioni totali: circa 24 fette (2 torte)


    Curiositร 

    La torta riso e cioccolato di Viareggio nasce come dolce di recupero, quando il cioccolato delle uova di Pasqua abbondava nelle case. Unisce sapori tipici toscani, come gli amaretti e i liquori profumati, in una ricetta che da generazioni rappresenta lโ€™ingegno e la golositร  delle famiglie viareggine.


    Domande frequenti

    Posso usare un altro tipo di riso?

    Sรฌ, ma il riso originario รจ ideale per la sua capacitร  di assorbire i liquori e mantenere la consistenza cremosa.

    Posso eliminare i liquori?

    Sรฌ, sostituendoli con latte o succo dโ€™arancia, ma il sapore sarร  meno tradizionale.

    รˆ possibile fare la torta senza frolla?

    Puoi creare una versione “nuda”, cuocendo solo il ripieno in una tortiera imburrata.

    Come evitare che la frolla si rompa?

    Far riposare bene l’impasto in frigorifero e stenderlo con delicatezza.

    Si puรฒ congelare la torta?

    Sรฌ, giร  cotta e raffreddata, fino a 2 mesi ben avvolta.


    Errori da evitare

    • Non far raffreddare il ripieno prima di aggiungere le uova rischia di cuocerle.
    • Cuocere troppo il riso lo rende colloso: rispettare i tempi.
    • Stendere la frolla troppo sottile potrebbe farla rompere in cottura.
    • Esagerare con i liquori rischia di coprire gli altri sapori.
    • Non lasciare raffreddare la torta prima di tagliarla puรฒ rovinarne la forma.

    Il tocco in piรน

    Aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente nel ripieno ancora tiepido prima di infornare: si scioglieranno leggermente, creando piacevoli sorprese al taglio.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.