Una torta nella tradizione veronese
La torta russa è un dolce tipico della tradizione veneta, precisamente di Verona. Una torta buonissima, semplice da preparare, costituita da un soffice guscio di sfoglia che si scioglie in bocca e un ripieno di pasta morbida.
Ne esistono tante varianti, la “classica” è alle mandorle, ma noi la abbiamo preparata alle ciliegie 😉
Torta russa alle ciliegie
Deliziosa crosta di pastasfoglia ripiena di ciliegie. Una torta tradizionale e sempre apprezzata da tutti. Decoratela con ciliegie e frutta candita per un risultato ancora più goloso
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta russa alle ciliegie
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 150 ml olio di semi
- Un pizzico di sale
- 300 g di farina
- 100 g di yogurt
- 1 bustina lievito in polvere
- Vaniglia o zucchero vanigliato
Per il ripieno
- 500 g ciliegie snocciolate
- 150 g zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta russa alle ciliegie
Per la frolla
- Setacciare la farina in una ciotola, aggiungere il sale, il lievito e mescolare; aggiungere l’olio. Impastare con la farina, quindi versare lo yogurt. (deve essere un impasto morbido, se troppo molle unire un po’ di farina). Stendere la pasta in una sfoglia sottile, 3 mm di spessore.
- Tagliare a strisce lunghe 20-30 cm e larghe 7-8 cm.
Per il ripieno
- Mettere al centro di ogni striscia le ciliegie in fila, cospargere con lo zucchero e un pizzico di sale; chiudere i salsicciotti.
- Posizionare i rotoli alle ciliegie a spirale in una tortiera imburrata ed infarinata, fino al centro della teglia.
- Cuocere in forno a 200 °C fino ad ottenere un colore dorato, circa 30-40 minuti.