ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE, GUSTO CANNOLO SICILIANO

Articolo aggiornato il 10 Dicembre 2022 da Le mille ricette

Zeppole di San Giuseppe ma al cannolo siciliano: una unione di sapori da provare, irresistibili col loro gusto unico che fonde insieme due tradizioni della cultura del sud!

Di varianti fantasiose di zeppole ce ne sono tante, ma questa è magnificamente buona.

Zeppole di San Giuseppe gusto cannolo siciliano

Due dolci tipici di fondono insieme in un dolce dal gusto veramente inimitabile! Zeppole al gusto cannolo.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 12 zeppole

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le zeppole di San Giuseppe gusto cannolo siciliano

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la pasta choux

    • 250 g. uova intere
    • 185 g. acqua
    • 165 g. burro
    • 25 g. latte fresco intero
    • 175 g. farina “00” per dolci
    • 1 pizzico di sale

    Per la crema

    • 250 g. ricotta di pecora sgocciolata
    • 100 g. zucchero a velo canditi qb
    • Gocce di cioccolato qb
    • zucchero a velo

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le zeppole di San Giuseppe gusto cannolo siciliano

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • Mettere a bollire in un pentolino dal fondo spesso acqua, burro a pezzetti e sale.
    • Versare la farina setacciata tutta insieme e continuare a girare finché il composto non si staccherà dalle pareti.
    • Fare raffreddare l’impasto, stenderlo su di un vassoio, poi trasferirlo in planetaria con il gancio a foglia, aggiungere il latte e impastare per un minuto
    • Aggiungere un uovo per volta continuando a mescolare (finché non si assorbirà il primo uovo non aggiungete il successivo).
    • Mettere l’impasto in una sac à poche con beccuccio a stella e formate le ciambelle, facendo due giri di strato, distanziatele tra loro e mettetele su una teglia antiaderente, precedentemente spennellata con burro, togliendo l’eccesso di burro con della carta da cucina; questo perché l’eccesso di burro non facilita il rigonfiamento delle ciambelle.
    • Cuocere inforno a 200°C per circa 15-20 minuti o finché saranno gonfie e dorate. Una volta fredde, tagliarle a metà e riempirle con la farcia.
    • Spolverare con zucchero a velo la superficie, guarnire con un ciuffo di crema alla ricotta, canditi e gocce di cioccolato.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings