Articolo aggiornato il 5 Novembre 2022 da Le mille ricette
Avete mai provato a fare in casa i Baci Perugina?
E’ semplicissimo!
Se amate l’home made, non vi resta che cimentarvi in questa fantastica ricetta semplicissima da preparare.
Allacciate i grembiuli e via verso questa nuova avventura!
Baci Perugina home made
Tutta la bontà dei baci perugina, tutta la genuiità dell'home made!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 400 g. nocciole + quelle che serviranno per formare la classica forma del bacio
- 300 g. crema da spalmare
- 150 g. di cioccolato al latte 1 cucchiaino di rum facoltativo
- 4 cucchiai colmi di cacao amaro
- 300 g. cioccolato fondente
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per preparare i Baci perugina home made
Continua dopo gli annunci…
- Tritate le nocciole grossolanamente nel mixer in tre riprese, in questo modo eviterete di surriscaldare; sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria, aggiungete la crema nocciolata dopo averla passata al microonde per 15 secondi (deve essere calda).
- Togliete dal bagnomaria, aggiungete il cacao, fatelo incorporare bene e unite le nocciole e il rum.
- Trasferite il tutto in un contenitore e riponete in frigo per 30 minuti, dovere dargli il tempo di raffreddare per formare le palline. Una volta formate le palline sciogliete una piccola parte di cioccolato fondente nel microonde e passate dentro le nocciole intere.
- Disponete le nocciole su ogni pallina e rimettete in frigo per altri 30 min, sciogliete il resto del cioccolato e passate dentro le palline, estraetele con una forchetta battendo un po' sul bordo della ciotola in modo che la pallina perda l'eccesso di cioccolato.
- Disponete i baci su una gratella con un foglio di carta forno sotto e metteteli in frigo per 1 ora.
- Una volta rappresi, staccateli delicatamente dalla gratella e adagiateli nei pirottini, potete conservarli in frigo in una scatola per cioccolatini e prima di offrirli lasciarli a temperatura ambiente per 30 minuti.