Articolo aggiornato il 15 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Un dolce tipicamente natalizio che non manca mai nelle tavole della Campania.
Ripieno di castagne e cioccolato, è un dolce dal gusto intenso e deciso, il cui sapore conquista e avvolge al primo assaggio.
Ogni famiglia ha le sue ricette, e ognuna custodisce gelosamente la ricetta segreta, per un castagnaccio davvero speciale.
CASTAGNACCI NAPOLETANI, dolcetti natalizi ripieni di CASTAGNE e CIOCCOLATO
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta
- 300 g farina
- 1 cucchiaio zucchero
- 1 tazzina da caffè olio
- 1/2 bicchiere circa Vino bianco per impastare
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- Buccia di arancia grattugiata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 250 g polpa di castagne (bollite e passate nel passaverdura)
- 100 g cioccolato (Nutella)
- Liquore q.b. (strega)
- Mezza tazzina caffè
- Un cucchiaio cacao amaro
- 2-3 cucchiai zucchero
- Buccia di arancia grattugiata
- olio per friggere
Per guarnire
- Zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Preparare la pasta
- Su una spianatoia versate la farina, fate il classico buco e al centro aggiungete l’uovo, l’olio, il vino bianco (poco per volta perché potrebbe servirne anche meno), lo zucchero, il lievito, la buccia grattugiata e impastate tutto in modo da ottenere un composto omogeneo e morbido. Fare riposare una mezz’ora circa.
Preparare il ripieno
- Lessate le castagne in abbondante acqua per circa 40 minuti, sbucciatele e passatele nel passaverdura.
- Unitele al cioccolato, al cacao, allo zucchero, al caffè e al liquore quindi amalgamate il tutto.
- Stendete la pasta molto sottile, meglio con la macchinetta per la pasta, ricavate tanti cerchi del diametro di circa 10 centimetri.
- Ponete al centro di ogni cerchio un cucchiaio di ripieno, poi richiudete ripiegando bene, facendo combaciare i bordi.
- Friggete in abbondante olio e metteteli a scolare su un foglio di carta assorbente.
- Spolverizzate di zucchero a velo.