CHEESECAKE OREO senza PANNA la SQUISITA RICETTA diversa da tutte

Articolo aggiornato il 12 Luglio 2022 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la cheesecake oreo.

Voglia di un dolce cremoso, senza esagerare con i grassi? Ecco la ricetta giusta per te. Ho preparato la cheesecake agli oreo, davvero semplice e soprattutto senza panna, ma preparata solo con rivotta e philadelphia, più leggera e più golosa.

CHEESECAKE OREO

Chef: Loredana Di Stefano
Sul web le ricetta della cheesecake oreo sono tutte uguali. Io l’ho voluta preparare cambiando gli ingredienti e sostituendo la panna nel ripieno, devo dire che il risultato è strepitoso!
4.43 da 7 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Riposo in frigo 5 ore
Tempo totale 5 ore 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 10 Persone
Calorie 220 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • stampo a cerniera da 22 cm

Ingredienti  

Cosa occorre per fare la oreo bcheesecake

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 250 g biscotti oreo
    • 80 g burro

    Per la crema

    • 500 g ricotta di mucca
    • 150 g philadelphia
    • 40 g zucchero a velo
    • 10 g colla di pesce
    • 50 ml latte + 3 cucchiai

    Per decorare

    • 4 oreo da suddividere tra la superficie e la crema

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare la ricetta cheesecake oreo

      Preparare la base

      • Per prima cosa prendere due piatti ed iniziare a separare i biscotti oreo, togliendo con un cucchiaino la crema interna.
      • In un piatto porre i biscotti e in un altro la crema.
      • In un tritatutto versare i biscotti e tritarli finemente. Unire ad essi il burro fuso e freddo e mescolare bene.
      • Coprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm con un foglio di carta forno, imburrare i bordi e versare sulla carta i biscotti sbriciolati.
      • Compattare bene la base con un cucchiaio e riporre la tortiera in frigo per 30 minuti.

      Preparare la crema

      • In una terrina unire ricotta e philadelphia, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare.
      • Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
      • Scaldare in un pentolino i 50 ml di latte ed unire la crema di farcitura dei biscotti, messa da parte precedentemente. Farla sciogliere bene e far raffreddare.
      • Trascorsi i 10 minuti, strizzare delicatamente la colla di pesce e scioglierla nei 3 cucchiai di latte caldo (ma non bollente). Mescolare fino al completo scioglimento e farla raffreddare bene.
      • Unire la colla di pesce sciolta (fredda) e la crema degli oreo al composto di formaggi, mescolando fino ad amalgamare completamente il tutto. Unire infine 1-2 cucchiai di oreo sbriciolati, ci si può regolare a seconda del proprio gusto.
      • Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo su come usare la colla di pesce.

      Assemblaggio

      • Tirar fuori la tortiera dal frigo e versare al suo interno la crema di formaggi. Livellarla bene con una spatola e porre la cheesecake in frigo per minimo 5 ore.
      • Al momento di servire, sformare la cheesecake oreo su un piatto da portata e decorare con gli oreo sbriciolati tenuti da parte.

      Consiglio goloso

      • Per la decorazione finale si può grattugiare sulla superficie del cioccolato bianco. La cheesecake oreo sarà ancora più golosa!
      • Se ami gli oreo, prova la squisita torta oreo.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.