CARCIOFI e PATATE ripieni al FORNO un CONTORNO che ti stupirà

Articolo aggiornato il 21 Dicembre 2020 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare carciofi e patate al forno.

carciofi con patate sono davvero saporiti e perfetti da servire anche come piatto unico. Si preparano facilmente e, con un po’ di pazienza, si cucinerà un delizioso e prelibato piatto. I carciofi andranno farciti e contornati da patate che, in cottura, diventeranno l’ingrediente più saporito di tutti.

RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP, direttamente sulla tua chat! Salva il mio numero di telefono +393791029645, memorizzalo come Lory Lemillericette e scrivimi su whatsapp il tuo NOME e COGNOME. Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla Newsletter di Le Mille Ricette

CARCIOFI E PATATE RIPIENI AL FORNO

Chef: Loredana Garbini
Vuoi portare in tavola un piatto semplice e originalissimo? Prova carciofi e patate ripieni e cotti in forno, un contorno che ti stupirà!
5 da 5 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Contorni
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 230 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare carciofi e patate

  • 6-8 carciofi medi
  • 4-5 fette pan carré
  • 100 ml latte
  • rosmarino qb
  • 200 g scamorza a cubetti (potete sostituire con provolone dolce}
  • 50-70 g olive taggiasche
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio abbondante pangrattato
  • 1 cucchiaio abbondante formaggio grattugiato
  • 500 g patate
  • olio extravergine d’oliva qb
  • sale qb
  • 1 limone solo succo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare patate e carciofi

    Pulire i carciofi

    • Lavare bene i carciofi, pulirli togliendo le foglie piu dure e tagliando anche i gambi.
    • Dividerli in due ed eliminare la “barbetta”; man mano che saranno pronti, versarli in una ciotola con acqua e succo di limone.
    • Pulire anche i gambi, tagliarli a metà e mettere anch’essi nella ciotola.
    • Lasciarli riposare per 5-8 minuti.

    Cuocere i carciofi

    • Intanto mettere a bollire l’acqua, aggiungere anche un po’ di succo di limone; al bollore versare i carciofi e i gambi, scolarli bene e farli cuocere per 7-8 minuti.
    • Scolare sia i carciofi che i gambi e adagiarli su di un tagliere capovolti a raffreddare.

    Preparare il ripieno

    • Versare il latte in una ciotola, aggiungere le fette di pane morbido, facendole ammollare bene.
    • Dopo qualche minuto, strizzare il pane e togliere l’eccesso di latte.
    • Aggiungere nella ciotola la scamorza tagliata a cubetti, le olive taggiasche, il prezzemolo, un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
    • Mescolare bene e tenere da parte.

    Tagliare le patate

    • Sbucciare le patate e tagliarle a fette, poi porle in una ciotola con acqua.
    • Ricoprire una teglia rettangolare da 12 porzioni, con un foglio di carta forno.

    Riempire i carciofi

    • Riprendere i carciofi ormai freddi e riempirli con il composto preparato, schiacciandolo bene.
    • Man mano che saranno pronti, adagiarli nella teglia.
    • Togliere le patate dall’acqua e tagliarle a fette, porre anch’esse nella teglia con i carciofi, aggiungendo anche i gambi.
    • Spolverizzare con un cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato e pan grattato, un pizzico di rosmarino tritato, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
    • Prima di infornare aggiungere un piccolo bicchiere di acqua (50-60 ml) sul fondo della teglia.

    Cuocere carciofi e patate

    Continua dopo gli annunci…
    • Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40-45 minuti, modalità statico.
    • Controllare la cottura qualche minuto prima, deve formarsi una leggera crosticina.
    • A cottura ultimata sfornare, far intiepidire, poi trasferire in un piatto da portata e servire in tavola.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings