Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA OREO
Un trionfo di bontà, la TORTA OREO golosa fusione della CREMA alla VANIGLIA con il CIOCCOLATO, è un dolce perfetto da servire come dessert di fine pasto. Favoloso davvero
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base biscotto
- 300 g biscotti oreo al netto della crema alla vaniglia
- 150 g burro fuso intiepidito
- 1 cucchiaio miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 250 g Philadelphia
- 250 g mascarpone
- 1 tubetto latte condensato (170 gÌ
- 200 g panna da montare
- 18 biscotti oreo
Per la decorazione
- 100 g panna da montare
- 12 biscotti oreo
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della torta oreo.
Preparare la base
- Staccate dai biscotti la crema alla vaniglia e metterla da parte in una ciotola.
- Polverizzate i biscotti senza crema in un mixer.
- Unite ai biscotti il miele e il burro fuso intiepidito.
- Mescolate bene per amalgamare il tutto.
- Ricoprite con la carta da forno la base e i bordi dello stampo.
- Trasferite il composto di biscotti, burro e miele nello stampo e appiattite bene con l’aiuto di un cucchiaio o di un batticarne.
- Mettete lo stampo con la base biscotto in frigo per una mezz’ora.
- Prova anche la ciambella agli oreo sofficissima e golosa.
Preparare il ripieno
- Nel frattempo montate la panna a neve ben ferma e mettetela da parte.
- In una ciotola capiente mettete il mascarpone, la Philadelphia, il latte condensato e la crema alla vaniglia dei biscotti oreo, messa da parte in precedenza.
- Frullare il tutto alla minima velocità fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi.
- Unite anche la panna montata al composto con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
- Sbriciolate nove biscotti oreo e uniteli alla crema, amalgamando il tutto delicatamente.
- Spezzettate grossolanamente i rimanenti nove biscotti oreo sulla base biscotto e versate la crema.
- Sbattete più volte sul tavolo lo stampo in modo che la crema si inserisca perfettamente dentro e appiattite
- bene con l’aiuto di una spatola.
- Trasferite la cheesecake in frigo per almeno sei ore, meglio se tutta la notte.
- Trascorso il tempo indicato sformate la cheesecake in un piatto da portata. Montate la panna e realizzate nove ciuffetti tutt’intorno, aggiungendo su ogni ciuffetto metà biscotto oreo.
- Sbriciolate i rimanenti tre biscotti al centro della cheesecake.
- La torta oreo è pronta per essere servita.