Articolo aggiornato il 3 Maggio 2021 da Le mille ricette
oggi vediamo insieme come fare la ciambella allo yogurt Bimby.
Tra le tante ciambelle, quella allo yogurt è una delle più soffici e buone. Si prepara velocemente con il Bimby, ma se non ce l’hai non preoccuparti, la ciambella soffice allo yogurt bimby la puoi preparare anche usando un semplice sbattitore elettrico.
CIAMBELLA allo YOGURT Bimby
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 150 g farina 00
- 50 g fecola di patate (in mancanza mettere 50 g di farina 00)
- 200 g yogurt all’albicocca con pezzi di frutta (va bene anche yogurt bianco semplice,o gusto a piacere) a temperatura ambiente
- 3 uova grandi a temperatura ambiente
- 160 g zucchero
- 100 ml olio di semi di girasole
- 1 limone piccolo non trattato (da cui ricavare la buccia grattugiata)
- 1 bustina lievito per dolci vanigliato
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione del ciambellone allo yogurt senza burro. Se vuoi acquistare lo stampo su Amazon da uno sguardo qui
Procedimento Bimby
- Nel boccale mettiamo la buccia del limone (senza la parte biancaM altrimenti risulta amaro) con lo zucchero, frullare per 10 secondi a velocità 10, con la spatola unire il composto in fondo.
- A questo punto aggiungere le uova ed il pizzico di sale, lavorare per 3 minuti a velocità 4; unire lo yogurt con l’olio lavorare 20 secondi a velocità 4.
- Versare la farina e la fecola e lavorare ancora 40 secondi a velocità 4, infine il lievito setacciato 15 secondi velocità 4.
- Imburrare ed infarinare uno stampo da 22 cm. Versare il composto nello stampo. Cuocere in forno già caldo a 170° per circa 40 minuti, la cottura dipende sempre dal forno, fare comunque la prova stecchino.
Guarda anche:
Per cortesia tempo e temperatura di cottura. Grazie della gentilezza. Gimmy
Scusami, ho corretto
Dolce sofficissimo e graditissimo
Mi è venuto bassissimo ma molto soffice ! E’ normale ?
Che lievito hai usato? Lo stampo era da 22 cm? Il forno abbastanza caldo?
forno statito o ventilato?
Statico
grazie 1000