Articolo aggiornato il 8 Ottobre 2018 da Le mille ricette
CIAMBELLA SALATA
Continua dopo gli annunci…
Un ciambellone rusticò davvero squisito. Perfetto da servire per una merenda salata oppure come aperitivo. Molto versatile, potrete personalizzarlo con i formaggi ed i salumi che preferite.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 300 g farina 00
- 3 uova
- 1 bicchiere latte temperatura ambiente 130 ml
- 1/2 bicchiere olio di semi 60 ml
- 300 g prosciutto cotto a dadini
- 200 g scamorza
- 2 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato
- 1 lievito istantaneo per torte salate
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Riducete il prosciutto e la scamorza in cubetti. Mischiateli e metteteli in frigo.
- Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambella, Portate il forno a temperatura di 180°.
- In una ciotola amalgamate con una forchetta le uova con il latte ed aggiungete la farina setacciata con il lievito ed iniziate ad impastare.
- Successivamente aggiungete l’olio ed il sale. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Unite all’impasto il prosciutto, la scamorza a pezzettini, il formaggio grattugiato ed amalgamate bene. Versate, piano piano, il tutto nello stampo per ciambella, infornate e lasciate cuocere per 30-35 minuti circa o fino a che la ciambella non risulterà dorata.
Ciao,
mi chiamo Giulia e questa ricetta mi piace molto… tuttavia, vorrei gentilmente sapere se è possibile realizzarla anche con il lievito di birra fresco e non quello istantaneo.
Grazie mille in anticipo
Ho cucinato questa ciambella con tonno mozzarella zucchine ed è buonissima! È diventata la mia ricetta preferita!
Grazie per la tua testimonianza Marina, un abbraccio
Buongiorno, è possibile sostituire la farina 00 con una farina integrale? Se sì, in che quantità? Grazie mille
Si puoi sostituirla. Mettine di meno e regolati con la consistenza dell’impasto.
Posso sostituire il lievito istantaneo con quello pan degli Angeli di birra?
Si puoi, però poi devi farla lievitare fuori dal forno