Articolo aggiornato il 8 Ottobre 2018 da Le mille ricette
PROFITEROLES CON CREMA DI CAFFÈ E FARCITURA ALLA PANNA MONTATA, semplici e golosissimi
Un trionfo di golosità, un dolce semplice e d'effetto che sorprenderà anche gli ospiti più esigenti! Profiteroles al caffè, il top!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per l'impasto dei bignè
- 150 ml acqua
- 100 g burro
- 150 g farina
- 1 Pizzico sale
- 5 uova medie
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
per il ripieno
- 250 ml di panna montata già zuccherata
Per la copertura
Continua dopo gli annunci…
- 300 ml panna fresca liquida
- 50 g zucchero a velo
- 50 ml latte condensato
- 2 - 3 cucchiaini caffè solubile
Preparazione della ricetta
- In una pentola mettete l'acqua, il burro e un pizzico di sale. Pesate la farina e tenetela da parte. Portate la pentola sul fuoco, quando il burro è sciolto completamente e inizia a bollire, versate tutta la farina e iniziate a mescolare con un mestolo. L'impasto diventerà piuttosto denso, continuate a mescolare energicamente fino a che tutta la farina è amalgamata e l'impasto inizi ad asciugarsi e a staccarsi dalle pareti della pentola fino a diventare un'unica palla. Spegnete il fuoco.
- Togliete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto l'impasto. Con un mestolo allargate l'impasto e iniziate ad aggiungere le uova una alla volta e mescolate. Aggiungete un altro uovo solo quando il primo si è completamente amalgamato, io ho usato 4 uova medie, dipende dalla grandezza delle uova potrebbero bastarne anche meno. L'impasto deve essere denso e appiccicoso.
- Per capire se l'impasto è pronto è vedere se il mestolo resta in piedi al centro. In questo caso è pronto.
- Prendete una sac a poche con un beccuccio liscio e riempitela con l'impasto. Imburrate una teglia da forno o rivestitela di carta da forno e modellate i bignè facendo un doppio giro su se stesso. Fate questa operazione avendo cura di distanziare ogni bignè per far si che gonfiandosi durante la cottura non si attacchino uno contro l'altro.
- Accendete il forno a 180° statico, dopo 5 minuti infornate i bignè, lasciateli cuocere per 35 minuti. Evitate di aprire il forno durante la cottura.
- I bignè saranno pronti quando diventeranno belli gonfi e dorati.
- A cottura ultimata, spegnete il forno e lasciate all'interno i bignè per altri 10-15 minuti con lo sportello leggermente aperto, questo servirà a fare asciugare bene l'interno dei bignè, quindi estraeteli dal forno.
- Preparate intanto il ripieno e la copertura per la vostra Torta Profitteroles al Caffè:
- In una ciotola montate la panna già zuccherata, prendete una sac a poche con beccuccio liscio e riempitela di panna.
- Una volta freddi, praticate un foro alla base dei bignè con un coltellino, e riempite la cavità con panna montata. Proseguite fino a esaurimento.
- Preparate ora la copertura al Caffè:
- Montate con le fruste la panna liquida con lo zucchero a velo, il latte condensato e il caffè solubile, senza montare troppo, perché la crema deve essere semi-montata, né troppo liquida né troppo ferma; una copertura soffice come una mousse.
- Tuffate un bignè alla volta nella crema per coprirne l'intera superficie. Posizionate i bignè su un piatto da portata e poi in frigo per almeno un'ora prima di servirlo.
- La vostra Torta Profitteroles al Caffè è pronta per essere gustata!