Articolo aggiornato il 23 Dicembre 2020 da Le mille ricette
CROSTATA DI FRUTTA
Una crostata squisita, 4 strati di gusto da assaporare e scoprire, il tutto arricchito da tanta golosa frutta fresca. Prova la crostata composta e vedrai che delizia
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il primo strato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Pasta frolla
- 350 g farina 00
- 120 g margarina
- 1 uovo intero + 2 tuorli
- 100 g zucchero a velo
- 1 pizzico sale
- Una buccia di limone grattugiata
- 1 bustina lievito per dolci
Per il secondo strato
Crema pasticcera
- 3 tuorli d’uovo
- 3 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai e mezzo farina
- 500 ml latte e una buccia di limone
Per il terzo strato
Pan di Spagna
- 2 uova intere
- 75 g zucchero
- 75 g farina 00
- Mezza bustina lievito per dolci
Per il quarto strato
- 500 ml panna vegetale
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della CROSTATA COMPOSTA 4 strati di GUSTO e tanta FRUTTA FRESCA.
Preparare la pasta frolla
- Impastare velocemente tutti gli ingredienti e formare un panetto. Far riposare in frigo per 30 minuti.
- Imburrare ed infarinare una tortiera da 26 cm e porre la frolla, alzando bene i bordi e bucherellandola con i rebbi di una forchetta e coprendola con fagioli secchi o riso (oppure si può mettere, all’interno della frolla, carta da forno e sopra una teglia più piccola), per evitare che si gonfi.
- Infornare a 160° per 30 minuti.
Preparare la crema
- Mescolare le uova con lo zucchero, unire la farina e mescolare ancora. Versare a filo il latte e la buccia di limone.
- Versare in un pentolino e porre sul fuoco medio.
- Portare ad ebollizione, sempre mescolando.
- Quando inizia a bollire, far passare un minuto, poi togliere dal fuoco.
- Mettere un foglio di pellicola sulla crema, così non si formerà la patina. Dopo che si sarà raffreddata, versare la crema sulla pasta frolla.
Preparare il pan di Spagna
- Montare le uova con lo zucchero, finché diventino gonfie e spumose. Unire a pioggia la farina setacciata con il lievito e mescolare delicatamente.
- Versare l’impasto in una tortiera da 26 cm, imburrata ed infarinata e infornare a 160° per 30-35 minuti.
- Fare prova stecchino.
- Il disco sarà molto basso e risulterà un po’ duro; quando sarà freddo potrete bagnarlo con acqua e zucchero (mettere due bicchieri d’acqua e 6 cucchiaini di zucchero in un pentolino, portare a ebollizione, togliere dal fuoco, far raffreddare per un paio di minuti, poi bagnare il disco di Pan di Spagna). Posizionare il pan di Spagna sulla crema.
- Montare la panna dolce, poi versarla sul disco di Pan di Spagna.
- Guarnire con della frutta fresca.
- Ricoprire la frutta con della gelatina in spray per dolci.
- Far raffreddare in frigo per un minimo di 2 ore.
- La CROSTATA COMPOSTA 4 strati di GUSTO e tanta FRUTTA FRESCA è pronta per essere gustata.