Articolo aggiornato il 11 Agosto 2022 da Le mille ricette
Con questo gran caldo accendere il forno può davvero fare raggiungere alla nostra cucina temperature infernali, non è vero?
E allora come facciamo a preparare una torta quando i bimbi ne reclamano una fetta?? Facile! Con una torta di mele senza cottura.
Di solito siamo abituati alle cheesecake senza cottura… noi invece abbiamo ideato un dolce a metà tra una cheesecake ed una torta, con un furbo espediente: i savoiardi.
Savoiardi, panna, mele e pochi altri ingredienti sono la base per questa torta semplice e veloce da preparare che ci eviterà di sudare sette camicie tra i fornelli.
Da provare: torta di mele con olio, strudel di mele velocissimo, torta di mele al bicchiere e torta di mele ricetta della nonna.
Torta di mele senza cottura
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo dal bordo alto con cerniera da 18 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la torta di mele senza cottura
- 4 mele golden
- succo di 1 limone
- 4 cucchiai di zucchero
- 25 g. burro
- 1 bustina di vanillina
- savodiardi q.b.
- 120 g. panna liquida
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 6 g. gelatina
- 2 cucchiai panna tiepida
- limoncello per spennellare
- confettura ai lamponi senza pezzi di frutta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di mele senza cottura
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Prima di tutto foderare uno stampo dal bordo alto con cerniera da 18 cm con della pellicola.
- Formare una base con dei savoiardi cercando di ravvicinarli il più possibile, rompendone qualcuno dove è necessario. Mettere lo stampo in frigo.
- Fare a pezzetti le mele golden e raccoglierle in una padella.
- Aggiungere il succo di un limone, i 4 cucchiai di zucchero e il burro, una bustina di vanillina, portare la padella a fuoco alto.
- Fare sciogliere il burro e lo zucchero, mescolare, tenere sul fuoco finché non saranno leggermente caramellate; versare in una ciotola, aggiungere la scorza di un limone, mescolare, lasciare intiepidire.
- A parte montare 120 g. di panna liquida fresca ben fredda ed aggiungere un cucchiaio pieno di zucchero a velo.
- Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina, strizzarla e poi scioglierla in 2 cucchiai di panna tiepida.
- Versare la gelatina nella ciotola con le mele, mescolare bene ed infine aggiungere la panna, facendola ben assorbire.
- Versare la crema di mele nello stampo preso dal frigo, livellare, ricoprire con savoiardi messi ben vicini e, nelle fessure che si formeranno, porre dei savoiardi sbriciolati; con un pennello imbevuto di limoncello, fare cadere delle gocce su tutta la copertura. Mettere una notte in frigo.
- Togliere dallo stampo, sistemare la torta su di un piatto da portata decorare con della confettura, senza i pezzi di frutta (ai lamponi), con l'aiuto di un cucchiaino, al centro una fetta di mela caramellata.