CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA

Articolo aggiornato il 13 Ottobre 2022 da Le mille ricette

E’ sempre un dolce scenografico e bello da vedere: è la crostata di frutta.

Un dolce classico ed intramontabile, che con il suo gusto e la sua freschezza coinvolge sempre a ogni assagggio.

Ideale per chi amano i dolci leggeri e fruttati, la crostata alla frutta è il dessert ideale a fine pasto perché è rinfrescante al punto giusto.

Crostata con crema pasticcera e frutta

Chef: Domenica Andreozzi
Il grande classico della nostra pasticceria, direttamente homemade.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 persone
Calorie 180 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • uno stampo di 28 cm:

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare la crostata con crema pasticcera e frutta

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 180 g farina tipo 00
    • 70 g zucchero semolato
    • 1 pizzico di sale
    • 3 uova intere
    • 80 g burro fuso
    • buccia grattugiata di 1 limone o vaniglia
    • 2 cucchiaini rasi di lievito per dolci circa 8 g, 1/2 bustina circa 80 ml di latte

    Per la crema

    • 500 ml latte
    • 120 g zucchero
    • 2 tuorli
    • 30 g farina 00
    • 30 g fecola di patate o maizena
    • vaniglia io un cucchiaino di estratto
    • la buccia di un limone

    Per la bagna

    • 50 ml acqua
    • 20 g zucchero
    • 10 ml liquore a piacere io ho usato il liquore Strega

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata con crema pasticcera e frutta

    • Montare con le fruste elettriche le uova intere con il sale e lo zucchero, fino a renderle ben spumose.
    • Aggiungere la buccia grattugiata di un limone, il burro fuso ma freddo e continuare a montare con le fruste a velocità più bassa. infine unite le polveri e cioè la farina setacciata con il lievito.
    • Aggiungere per ultimo il latte. La consistenza dell’impasto non deve essere nè troppo liquida nè troppo densa, come una sorta di crema. Io ho aggiunto indicativamente 80 ml di latte (poco più di una tazzina), voi regolatevi in base alla consistenza. Amalgamare bene il tutto.
    • Versare l’impasto in uno stampo per crostate precedentemente imburrato e infarinato da 28 cm di diametro.
    • Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
    • Vale, come di consueto, la prova stecchino.
    • Sfornare e lasciare raffreddare.
    • Preparare la crema pasticcera come di consueto, fatela raffreddare e versatela nell’incavo oppure aggiungere marmellata o Nutella
    • Decorare a piacere.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.