CROSTATA di MELE della NONNA con CREMA DELICATA e MANDORLE

Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la crostata di mele con crema e mandorle.

Crema pasticceramandorle e mele. Ingredienti deliziosi racchiusi in un friabile guscio di frolla, il tutto profumato con cannella e limone. Una squisitezza assoluta! Provala … segui la ricetta

CROSTATA DI MELE CON CREMA E MANDORLE

Chef: Rosalba Lo Feudo
Un dolce per colazione, per merenda, da gustare dopo i pasti… insomma, la crostata di mele con mandorle e crema pasticcera è davvero irresistibile!
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 234 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare la crostata di mele.

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la pasta frolla

    • 350 g farina 00
    • 130 g zucchero
    • 2 uova intere
    • 150 g burro
    • 1 pizzico lievito per dolci
    • Scorza grattugiata di 1 limone
    • 1 pizzico sale

    Per il ripieno

    • 3 mele stark medie
    • 3 cucchiai zucchero
    • 50 g mandorle
    • 1 cucchiaino cannella
    • 1 tazzina Grappa
    • 50 g nocciole a granella

    Per la crema pasticcera

    • 400 ml latte
    • 1 uovo intero
    • 1 tuorlo
    • 100 g zucchero
    • 40 g amido di mais
    • Buccia di 1/2 limone grattugiata

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare la crostata di mele con crema e mandorle

      Preparare la pasta frolla

      • In una ciotola mescolare zucchero e uova, aggiungere la scorza di limone grattugiata e il burro, poi il lievito setacciato con la farina, impastare fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo.
      • Far riposare in frigo per 1 ora avvolto in pellicola (meglio tutta, la notte).
      • Nel frattempo preparare il ripieno
      • Sbucciare e ridurre a tocchetti le mele, irrorare con la Grappa, aggiungere lo zucchero, la cannella e le mandorle a pezzetti grossolani, mescolare e mettere da parte.

      Preparate la crema pasticcera

      • Mettere in un pentolino il latte con la scorza di limone e far scaldare; in un’altra ciotola mescolare lo zucchero con l’uovo, il tuorlo e la farina di mais, poi versare nel latte caldo.
      • Cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino ad addensamento.
      • Versare la crema ottenuta in un largo piatto e farla raffreddare coperta da pellicola a contatto.
      • Una volta fredda, unire alla crema le mele con le mandorle, scolandole prima dal liquido che si sarà formato (che metteremo da parte).

      Assemblaggio e cottura

      • Riprendere la frolla e, con un matterello, stendere i 3/4 di impasto in una sfoglia di 1/2 cm di spessore.
      • Foderare una teglia imburrata e infarinata, punzecchiare con i rebbi di una forchetta il fondo, poi versare la crema pasticcera a cui si saranno aggiunte le mele e livellare.
      • Con la frolla rimasta creare delle strisce di 1,5 cm di larghezza e decorare la superficie, posizionandole a losanghe.
      • Spennellare la superficie della crostata con il succo delle mele, che è stato messo da parte.
      • Cuocere in forno caldo modalità statico a 170 gradi per circa 35-40 minuti.
      • La crostata di mele con crema pasticcera e mandorle è pronta per essere gustata.
      Crostata Con Crema E Mandorle
      Crostata Con Crema E Mandorle
      Crostata Di Mele
      Crostata Di Mele

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.